Cerca

Non solo calcio

Cinema aperti di notte anche a Torino per il film sul Napoli

L'Uci del Lingotto proietterà "Sarò con te" venerdì 3 maggio alle 23 (GUARDA IL TRAILER)

Napoli

La locandina del film

E' trascorso già un anno dall'emozione che non solo Napoli, ma tutta Italia, visse per il fatidico scudetto conquistato dai ragazzi di Spalletti. Un'emozione così grande che non poteva esaurirsi nei festeggiamenti e che dal 4 maggio rivivrà nei cinema con l'uscita di "Sarò con te", il film diretto da Andrea Bosello, prodotto da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuito da Nexo Digital.

Un documentario  che racconta la trionfale stagione del Napoli attraverso le testimonianze esclusive dei protagonisti, in campo e fuori, di una stagione indimenticabile. Per l'occasione l'Uci Cinemas ha organizzato un’anteprima notturna venerdì 3 maggio per l’ultimo spettacolo serale, a partire dalle ore 23, in tutte le multisala del circuito compreso l'Uci del Lingotto. Un regalo a tutti i tifosi Azzurri, che potranno celebrare il primo anniversario dello storico scudetto tutti insieme, partecipando alla prima proiezione di "Sarò con te". 

“Sarò con te” è una reunion per tutti i tifosi per celebrare, ancora una volta, una vittoria e una città in festa rivivendo sul grande schermo una gioia attesa per 33 anni, raccontata attraverso lo sguardo e le parole di giocatori come il Capitano Giovanni Di Lorenzo, Frank Anguissa, Piotr Zieliński, Khvicha Kvaratskhelia, Kim Min Jae, Giovanni Simeone, Juan Jesus, Eljif Elmas, Victor Osimhen, Mario Rui, Hirving Lozano, Giacomo Raspadori, Alex Meret, Mathias Olivera, Stanislav Lobotka, Matteo Politano, di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo come Fabio Cannavaro, Geolier, Toni Servillo, Silvio Orlando, Maurizio de Giovanni, Salvatore Esposito, Luisa Ranieri, Marco D’Amore, Diletta Leotta, Paolo Condò, Robert Del Naja, Federica Zille, Pierluigi Pardo, Fabrizio Roncone, Francesco Repice, allenatori, di direttori sportivi e staff del Napoli, come Luciano Spalletti e Cristiano Giuntoli, Giuseppe Santoro e Nicola Lombardo e del Presidente della SSC NapoliAurelio De Laurentiis.

Il film riporta il pubblico alla stagione calcistica 2022/2023, iniziata con la diffidenza e il malumore dei tifosi rapidamente trasformata in entusiasmo per una squadra costruita magistralmente e allenata con grande autorevolezza da Luciano Spalletti.

Trascinato dai gol di Osimhen e dalle giocate di Kvara, il Napoli domina la Serie A con un gioco spettacolare, lasciando le rivali a notevole distanza sin dall’inizio della stagione. Dal ritiro in Turchia, appena compreso che la stagione sarebbe stata quella giusta per concretizzare i traguardi ambiziosi, le videocamere hanno iniziato a seguire la squadra per documentare la gloriosa stagione con immagini esclusive della vita di uno spogliatoio a cui nessuno aveva mai avuto accesso.

 Nel girone di ritorno il Napoli continua a travolgere le avversarie, giocando così bene che tutti si illudono di poter vincere anche la Champions, ma purtroppo il Diavolo del Milan gli sbarra la strada e spegne i sogni di gloria degli azzurri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.