l'editoriale
Cerca
Fuori porta
03 Maggio 2024 - 14:22
Ad Alba c'è Vinum
Maggio entra nel vivo e in Piemonte - in provincia di Torino e nel resto della regione - si intensificano, nei weekend, gli appuntamenti con sagre e fiere. A Scalenghe i golosi di prodotti caseari, potranno approfittare di un fine settimana che valorizza le aziende, i produttori di latte e formaggio tra appuntamenti enogastronomici, degustazioni e visite in cascina. Non mancheranno la fiera agricola, quella hobbistica, lo street food, i concerti, il raduno Abarth e dei trattori d’epoca.
Il weekend a Perosa Argentina è, invece, dedicato ai “Vini all’insù”, la rassegna che a Villa Willy celebra i vini di montagna - tra cui il Ramie prodotto unicamente a Perosa Argentina e Pomaretto - e le colture “eroiche” su terreni impervi. Ci saranno degustazioni a tema, accompagnati da abbinamenti ad hoc, di bianchi, rossi e passiti. Per passare al tema fieristico, e in particolare a quello florovivaistico, al Parco del Castello di Masino a Caravino c’è la “Tre giorni per il giardino”, una delle manifestazioni del settore, tra le più importanti e apprezzate in Italia dove i visitatori scopriranno le novità proposte da oltre cento vivaisti provenienti da tutta Italia e da Oltralpe.
Nel fine settimana c’è anche Cavour in fiore, con tanti espositori ed eventi collaterali, fra incontri formativi, corsi gratuiti di composizione floreale, mostre e molto altro. A Rivoli è protagonista il Festival del Benessere vedrà l’intervento di una quarantina di espositori che daranno l’occasione al pubblico di conoscere meglio discipline orientali come yoga e shiatsu, ma anche tecniche di massaggio e pratiche di riequilibrio energetico. Dirigendosi nel Cuneese invece, troveremo, ad Alba, Vinum, l’occasione per degustare i più grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato fra banchi d’assaggio, corsi di cucina e visite in cantina, mentre a Saluzzo sfila l’orgoglio malgaro. Nel fine settimana è in programma infatti la Rudunà, il tradizionale prologo della salita agli alpeggi degli allevatori, con la mostra animali e l’area dedicata ai prodotti del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..