Cerca

La storia

Margherita Fumero si scopre star del web: "Tutta colpa della polmonite..."

L’attrice torinese racconta la sua vicenda su Facebook e i fan l’assalgono con centinaia di messaggi

Margherita Fumero

Margherita Fumero, torinese doc

Una foto messa per caso sulla sua pagina Facebook, "non sono brava con i social, non credevo che avrebbe suscitato una reazione simile", il post con la diagnosi e il gioco è fatto: Margherita Fumero -attrice torinese nata alla corte di Macario e cresciuta nei decenni fra teatro e televisione – è stata letteralmente assalita dai fan ottenendo migliaia di like e centinaia di commenti tra i quali, ovviamente, anche quello di suo “marito” (ma solo in tv) Enrico Beruschi. E’ il lato grottesco, in perfetto stile Fumero, di una brutta vicenda, fortunatamente finita bene, e che la dice lunga sull’immenso amore di Margherita per il proprio mestiere.

"Era da giorni che avevo la febbre, mi saliva soprattutto la sera e così, prima di andare in scena, prendevo una tachipirina e iniziavo a recitare ignara di quello che, in realtà, mi stava accadendo". Ignara perché sì, perché quando si trascorre un’itera esistenza sul palco e il mondo dello spettacolo diventa la tua vita, risulta impossibile fermarsi. E non si è mai fermata Margherita Fumero  neppure due settimane fa quando, in concomitanza con lo spettacolo “Sherlock Holmes 2. Lady Margareth e il sigillo reale” andato in scena dal 25 al 28 aprile al Gioiello di Torino, è stata colpita da una grave forma di polmonite.

"Non avevo tempo di pensare alla salute – racconta la Wanda di "Camera Café" a Torino Cronaca – lo spettacolo stava andando benissimo, sold out tutte le sere. Pensavo, “dai Margherita una tachipirina a tutto torna a posto”, anche perché non avrei mai potuto lasciare il pubblico e la compagnia da soli. Finite le repliche, però, le cose sono peggiorate e sono stata costretta a farmi vedere dalla mia dottoressa che mi ha immediatamente diagnosticato la polmonite e, quindi, mi ha fatta ricoverare al Mauriziano dove sono stata fino a domenica scorsa. Adesso sono a casa in convalescenza, ci resterò per almeno dieci giorni".

Non da sola, ma circondata dall’affetto dei fan. "Continuano ad arrivare messaggi, ho superato di gran lunga i mille like, a me non era mia capitato – racconta divertita – sono una frana a fare foto e a usare Internet. Ma stavolta ci sono riuscita anche se in quella foto sono venuta proprio male, me lo dicono tutti…". Spirito irrefrenabile, grinta da vendere Margherita non ha nessuna intenzione di fermarsi perché "il teatro è la mia vita, non posso stare senza".

Carriera

Scoperta da Erminio Macario, ha interpretato assieme a lui la commedia Due sul pianerottolo, dapprima sulla scena e poi in un film per la regia di Mario Amendola nel 1976, poi alcune pellicole di Bruno Corbucci accanto a Tomas Milian e Bud Spencer. In televisione partecipa per molti anni al varietà di successo Drive In, dove realizza molte gag insieme al comico Enrico Beruschi, nel ruolo della moglie gelosa e petulante, e le riviste Macario uno e due e Macario più. È nel cast della serie televisiva Classe di ferro (diretta da Bruno Corbucci), partecipa al Festival di Sanscemo (demenziale parodia di quello di Sanremo), vince Simpaticissima nel 1996, interviene in La sai l'ultima? Vip e infine approda nel 2003 alla sitcom Camera Café nel ruolo di Wanda. Nel 2005 recita per la regia di Franco Diaferia nel film Sono tornato al Nord. Nel 2011 torna in televisione come protagonista della sitcom Io e Margherita trasmessa dalla tv lombarda Studio1. Nel 2014 è di nuovo in televisione, su Alice, in cui interpreta la governante del Castello di Pralormo nel programma di ricette Cucina e Nobiltà.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.