Cerca

Eccellenze piemontesi

Chieri: “Di Freisa in Freisa” tra le colline

La manifestazione dedicata al vino pregiato da venerdì 17 a domenica 19 maggio

Tutta la bontà della Freisa

Tutta la bontà della Freisa

Con degustazioni, brindisi e incontri, torna a Chieri “Di Freisa in Freisa”, la manifestazione organizzata dal Comune e dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle Doc Freisa per rendere omaggio al vino chierese. Per la 14esima edizione, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, il centro storico cittadino si anima con la Piazza del Gusto e l’Enoteca del Freisa. La seconda, in piazza Cavour, ospita le bancarelle con piatti delle eccellenze regionali italiane; la prima include 20 banchi di degustazioni, per assaggiare la Freisa e le altre etichette del territorio.


Il programma include anche conferenze, show cooking e tante iniziative collaterali. Per l’occasione, la centrale via Vittorio Emanuele sarà vestita a festa con un arredo verde e floreale, tra momenti di intrattenimento, visite guidate gratuite e biciclettate con partenza da Chieri e percorso nelle colline circostanti. I negozi del Distretto del Commercio prevedono aperture straordinarie, anche la domenica, mentre i locali cittadini proporranno dei menù con i piatti del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese, abbinati a calici di Freisa.


Il vitigno “ospite” di questa edizione è l’Erbaluce. Racconta Matteo Rossotto, presidente del Consorzio: «La Freisa di Chieri è l’espressione del nostro territorio agricolo, che le conferisce caratteri unici e versatilità, sia nella vinificazione sia nell’abbinamento, rendendola un vino estremamente duttile e contemporaneo».


Aggiungono il sindaco Alessandro Sicchiero e l’assessora all’agricoltura Elena Comollo: «Questa manifestazione è l’occasione di attrarre turismo a Chieri, sostenere i produttori e il commercio, rendere la comunità più consapevole della bellezza e della ricchezza rappresentata dalle colline del Chierese e del Torinese. Apriamo le porte ai visitatori con tante iniziative adatte ad un vasto pubblico e con l’orgoglio di un territorio unico e sorprendente».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.