l'editoriale
Cerca
Langhe
09 Maggio 2024 - 16:14
Borgo diVino Neive 2024
Che cosa rende un borgo piccolo e antico il cuore pulsante di una festa che attrae visitatori da ogni angolo del paese? La risposta si trova a Neive: dal 10 al 12 maggio ci sarà l'evento "Borgo diVino in tour". Un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e per chi desidera immergersi in un'atmosfera di altri tempi, tra vie ciottolate e panorami mozzafiato.
Neive, noto come il paese dei quattro vini – Moscato, Barbera, Barbaresco e Dolcetto – offre ai suoi visitatori l'opportunità unica di assaporare la ricchezza enologica del territorio attraverso un percorso degustativo lungo le vie del centro storico, dove sarà possibile scoprire e degustare i prodotti di diverse aziende locali.
Accanto ai nobili vini, una ricca proposta gastronomica con piatti della tradizione piemontese.
Tra le proposte dell'evento la valorizzazione delle tipicità dei Borghi più belli d'Italia, di cui Neive fa parte in collaborazione con MIB, Mercato italiano dei borghi.
Tra gli eventi in programma spicca il "Wine Mystery Game: Intrighi in Bottiglia", un gioco che combina il mistero con la passione per il vino, offrendo un'esperienza interattiva e coinvolgente. Inoltre, non mancheranno le visite guidate, che permetteranno di esplorare il borgo antico e di scoprire i segreti e le storie che ogni angolo di Neive.
I biglietti per le degustazioni sono disponibili sia online sia acquistabili sul posto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..