Cerca

Giardino imbrattato ancora

Scritte vandaliche al giardino Madre Teresa, ma le telecamere sono fuori uso da settimane

Le cinque videocamere installate nell’area verde della Circoscrizione 7 di Torino sono inattive per un calo di tensione

Scritte vandaliche al giardino Madre Teresa, ma le telecamere sono fuori uso da settimane

Le cinque videocamere installate nell’area verde della Circoscrizione 7 di Torino sono inattive per un calo di tensione

Nuovi atti vandalici hanno colpito il giardino Madre Teresa di Calcutta, nel quartiere Regio Parco di Torino, dove nei giorni scorsi sono comparse scritte sui muri e sulle strutture dell’area. L’episodio ha riacceso la discussione sulla sicurezza del parco, già oggetto negli ultimi anni di costosi interventi di riqualificazione.

A denunciare la vicenda sono stati i consiglieri di Fratelli d’Italia Patrizia Alessi, Francesco Caria e Domenico Giovannini, che durante il Question Time in Consiglio comunale hanno segnalato la presenza di nuove scritte e il mancato intervento tempestivo di pulizia. “È inaccettabilehanno dichiarato – che in un giardino in cui sono stati spesi circa 500 mila euro per la riqualificazione e altri 240 mila per il progetto Intreccio in due anni, non si riesca a garantire il decoro e la sicurezza”.

I consiglieri hanno inoltre chiesto chiarimenti sull’effettivo funzionamento delle telecamere di sorveglianza e se la Città intenda costituirsi parte civile qualora i responsabili vengano individuati. La risposta è arrivata dal presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, che ha confermato il malfunzionamento dell’impianto di videosorveglianza: “A causa di un calo di tensione elettrica, le cinque telecamere presenti nell’area non sono operative da alcune settimane. Stiamo lavorando per ripristinarle e, in collaborazione con l’associazione capofila del progetto Intreccio, per rimuovere le scritte e ripristinare le condizioni di decoro”.

La situazione ha alimentato nuove critiche da parte dell’opposizione, che sollecita un piano di manutenzione più costante e un miglior coordinamento tra circoscrizione, polizia locale e associazioni che gestiscono gli spazi. La consigliera Alessi ha sottolineato come “la Città debba intervenire rapidamente non solo per cancellare le scritte, ma anche per migliorare la gestione dell’area, inclusa la manutenzione della targa e delle strutture”.

Il giardino, intitolato a Madre Teresa di Calcutta, è stato oggetto di un progetto di rigenerazione urbana negli ultimi anni, con l’obiettivo di restituire alla comunità uno spazio di aggregazione sicuro e curato. Tuttavia, gli episodi di vandalismo e il mancato funzionamento delle telecamere evidenziano la necessità di interventi tecnici e gestionali per garantire la tutela effettiva del bene pubblico e il rispetto dell’investimento effettuato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.