l'editoriale
Cerca
Teatro Colosseo
09 Maggio 2024 - 16:20
Angelo e Angela: i Ricchi e Poveri
Hanno partecipato allo scorso Festival di Sanremo quasi per gioco. Proprio come chi, dopo un’intera esistenza sulla cresta dell’onda, non ha nulla da perdere e non ha paura di rimettersi in pista insieme con giovani artisti da milioni di like perché tanto sa, che al massimo, ne uscirà appagato dal calore del pubblico.
I Ricchi e Poveri, saliti sfavoriti sul palco dell’Ariston, ne sono usciti vincitori morali prima, con un Disco di Platino poco dopo. Merito di “Ma non tutta la vita”, un ennesimo inno a cogliere l’attimo, un ennesimo tormentone dalla bellezza di 200.000.000 di streaming e già otto remix alle spalle. Un brano che è valso ad Angelo e Angela anche tutta una serie di sold out del loro tour nei teatri, come quello che li vedrà protagonisti lunedì 13 maggio anche a Torino, al Teatro Colosseo.
Inutile cercare biglietti, i tagliandi sono stati letteralmente polverizzati in una manciata di giorni da parte dei tanti fan, che non stanno più nella pelle all’idea di trascorrere una serata di spensieratezza sulle note di brani cult quali: “La prima cosa bella”, “Che sarà”, “Mamma Maria”, “Voulez vous danser”, “Se m’innamoro” e “Sarà perché ti amo”, diventata, tra l’altro, la colonna sonora di tante manifestazioni e società sportive nazionali e internazionali.
Torino li accoglierà a braccia aperta anche perché a loro piace ricordare quanto «questa sia la città dove iniziammo la nostra carriera negli anni Settanta - raccontano Angelo e Angela -. Erano i tempi degli studi Fonit Cetra, si trovavano in via Bertola, qui registravamo i nostri primi successi. Quante emozioni ogni volta che torniamo sotto la Mole». Già, e, purtroppo, lunedì non saranno più in quattro a viverle, dopo l’uscita dal gruppo di Marina Occhiena, avvenuta nel lontano 1981 e ritrovata solo per la reunion sanremese del 2020, e la morte di Franco Gatti nel 2022.
«Siamo sempre andati d’accordo - sottolineano - siamo una famiglia. Se ci sono state incomprensioni in passato sono state sempre risolte». Anche questo il segreto di un successo internazionale. I Ricchi e Poveri, con 22 milioni di dischi venduti e 30 album realizzati, sono, infatti, il gruppo italiano più famoso nel mondo oltre ad essere diventati, oggi, un fenomeno cult, in particolare nella fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che ha travolto tutti, “Ma non tutta la vita”, entrata in Top 10 Italia su Spotify, Amazon Music e iTunes, confermandosi tra i brani più ascoltati in Italia su tutte le principali piattaforme digitali, totalizzando oltre 30 milioni di ascolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..