l'editoriale
Cerca
COSA FARE NEL FINE SETTIMANA
17 Maggio 2024 - 16:18
Tutto pronto a Santena per i 10 giorni dedicati agli asparagi
Sono tanti, condizioni meteo permettendo, gli appuntamenti in programma questo fine settimana nei comuni dell’area metropolitana torinese, fra sagre, fiere e mercatini.
FESTA DELL'ASPARAGO
Una delle più attese è la Fiera dell’Asparago a Santena che quest’anno celebra la sua 91esima edizione: dieci giorni di festa attorno al prodotto simbolo del territorio, re della tavola di primavera. Showcooking con chef stellati sveleranno i segreti della cucina a base di asparagi e non mancheranno sfilate storiche e folcloristiche; mostre d’arte e fotografia; mercatini con prodotti tipici e artigianali, visite guidate e conferenze.
DI FREISA IN FREISA A CHIERI
I vini sono invece protagonisti a Chieri dove c’è Di Freisa in Freisa che celebra uno dei vitigni simbolo del Piemonte fra degustazioni guidate, abbinamenti con prodotti del territorio, incontri di approfondimento per conoscere segreti e virtù di un vino che ha tanto da raccontare.
A BOBBIO PELLICE
A Bobbio Pellice è in programma la Fiera d’la Pouià, che celebra la salita del bestiame verso gli alpeggi, insieme alla Sagra del Sarass del Fen, il formaggio valligiano dal gusto inconfondibile, mentre la sagra del pisello va in scena a Casalborgone: un evento che celebra il lavoro agricolo e i suoi frutti. La festa offre la mostra mercato e un ricco menù di piatti genuini e saporiti, in particolare il delicato “gogu” - il tortellone tipico con ripieno a base di piselli - e l’originale gelato al pisello.
AVIGLIANA E IL GELATO
Ad Avigliana, al Parco Alveare Verde, è ora della Festa del Gelato dove poter gustare deliziose specialità preparate al momento da maestri gelatai, scoprire i segreti di questa delizia artigianale e immergersi nell’atmosfera suggestiva del parco.
LA FESTA DELLE ROSE A VENARIA
E poi, è primavera, i protagonisti in questo periodo sono anche i fiori e nel centro storico di Venaria Reale ci sono la Festa delle Rose e Fragranzia. Due eventi coinvolgono molti espositori, pronti a proporre fiori, aromi, fragranze e prodotti enogastronomici. Da non perdere è l’Infiorata, un tappeto di petali di rose, che impreziosirà le architetture barocche della Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..