Cerca

Moncalieri

Ottavia Giola, la fotografa di Moncalieri che conquista New York

La fotografa Ottavia Giola espone il suo progetto "Her" all'International Center of Photography di New York fino al 2 settembre 2024

Ottavia Gioia: La Fotografa di Moncalieri che Conquista New York

Ottavia Giola: la fotografa di Moncalieri espone il suo progetto all'International Center of Photography di New York

Ottavia Gioia, fotografa di talento e residente a Moncalieri, è pronta a conquistare la scena artistica internazionale con la sua nuova esposizione a New York.

L'International Center of Photography (ICP) ospiterà la mostra collettiva Shared Spaces, nella quale Ottavia presenterà il suo progetto fotografico intitolato Her. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 2 settembre 2024.

Ottavia Gioia non è nuova al prestigioso ICP di New York. Già vincitrice di una borsa di studio presso questa rinomata istituzione, la giovane fotografa ha saputo distinguersi per la sua capacità di catturare l'essenza umana attraverso l'obiettivo. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera, consolidando la sua posizione come una delle voci emergenti più interessanti nel panorama della fotografia contemporanea.

Her si dipana come un'opera avvolta in mistero e introspezione. Ottavia descrive la sua opera come un viaggio emotivo intenso, dove l'entità sfuggente de "l'altra donna" diventa il fulcro della narrazione.

«Attraverso una serie di ritratti in bianco e nero privi di tratti somatici, invito gli spettatori a immaginare e contemplare l'esistenza di questo personaggio sfuggente. La donna diventa il fulcro dell'opera e suscita domande sul desiderio, la nostalgia e la complessità delle relazioni umane», afferma la giovane artista.



La scelta del bianco e nero non è casuale. Questo stile, infatti, permette a Ottavia di eliminare le distrazioni cromatiche, focalizzando l'attenzione dello spettatore sulle emozioni e sulle storie che si celano dietro ogni scatto. I ritratti privi di tratti somatici diventano così una tela bianca sulla quale ognuno può proiettare le proprie esperienze e sentimenti, creando un dialogo silenzioso ma potente tra l'opera e l'osservatore.

Le risposte che cerchiamo si trovano nelle nostre vite o in quelle degli altri? È davvero lei, l'inesplorata e enigmatica "altra", a detenere le risposte che cerchi, o queste si nascondono nell'ombra del tuo stesso cuore? “Her” invita gli spettatori a riflettere su questa domanda e a esplorare i confini labili tra realtà e immaginazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.