l'editoriale
Cerca
Gru Food Festival
21 Maggio 2024 - 17:45
Valentina Gluten Free, classe 1988
Ogni fine settimana il suo piccolo negozio di Sarzana, il Liguria, è preso d’assalto da quanti giungono nella cittadina da ogni parte del Nord Italia pur di assaggiare le sue golose ricette rigorosamente senza glutine. E perché no? Per conoscere da vicino lei, Valentina Gluten Free, una vera star del web, i suoi follower su Instagram sono 117mila. Non una influencer, attenzione, ma più semplicemente un’attivista nel campo dell’alimentazione per celiaci, un settore a lei molto noto poiché affetta da celiachia fin dalla nascita. Valentina Leporati, spezzina classe 1988, è tra le star del Gru Food Festival che si aprirà il 22 maggio nel centro commerciale e che coinvolgerà i visitatori fino al 26 maggio. Un festival dedicato al cibo del futuro e ai risvolti ecosostenibili e innovativi che, certamente, si andranno acquisendo sempre di più. La masterclass di Valentina si terrà sabato 25 maggio alle 18,30.
«Mi è stata diagnostica la celiachia a 17 mesi - racconta - da lì, la mia vita è stata molto diversa da quella di tutti gli altri. Da bambina ci pensavano i miei genitori e mia nonna a farmi mangiare le cose adatte, poi, nell’adolescenza sono iniziati i problemi. Pur di evitare imbarazzi non uscivo di casa e se lo facevo, andavo dai miei amici dopo cena o mi portavo dietro il mio cibo. E sì, ho patito anche la fame, tanta, perché se non avevo con me gli alimenti giusti, non potevo mangiare. Mi è capitato negli aeroporti e negli autogrill».
Poi cosa accadde?
«Accadde il peggio. Circa sei anni fa mi ritrovai disoccupata, con la mia malattia e 5mila euro in tasca, i soli soldi che ricevetti dalla disoccupazione. Caddi in depressione ma, mi rialzai. Aprì il mio negozio con il poco denaro che avevo, un locale piccolo, con un forno, sedie e tavolini riciclati ma con l’idea giusta: quella di preparare solo cibi privi di glutine. Fu un’idea vincente alla quale seguì quella di dare consigli su Internet. Ed eccomi qua».
Cosa significa essere celiaci?
«La celiachia è una malattia genetica, non è un’allergia o un’intolleranza. Se non diagnostica può provocare danni irreparabili come il tumore all’intestino o l’infertilità. Io ho sofferto molto, quindi il mio obiettivo oggi è di aiutare più che posso chi ne è affetto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..