l'editoriale
Cerca
Personaggio
29 Maggio 2024 - 16:23
Il piccolo Riccardo Sargenti al suo pianoforte
Solo tra aprile e maggio, ha conquistato il primo posto in tre concorsi musicali e in un altro è arrivato secondo. Ha da poco compiuto nove anni il giovane pianista Riccardo Sargenti, che abita a Chieri ed è figlio d’arte. Con papà Stefano, insegnante di musica, e mamma Angela Cappabianca, cantante, ha iniziato a suonare da piccolissimo. «Farlo ai concorsi mi piace più che in casa: c’è tanta gente che ti guarda e ti ascolta, devi dare il massimo e fare attenzione a non sbagliare» non ha dubbi, mentre si gode i recenti successi.
Uno è internazionale, al Concours Artistique di Epinal, in Francia. Poi c’è il primo posto al concorso Steinway di Torino, organizzato da uno dei marchi di pianoforte più noti a livello internazionale. Costano decine di migliaia di euro, «sono la Ferrari della musica» svela papà Stefano. La gara è biennale. Grazie alla sua vittoria, Sargenti ha passato la prima selezione e si è qualificato per la fase successiva. Sarà l’anno prossimo, a Milano, con gli altri musicisti che si sono distinti nelle altre preselezioni. A questo punto, chi trionferà anche qui potrà accedere a un festival musicale ad Amburgo, in Germania, che offre una notevole visibilità internazionale.
Si aggiungono la Castell’Alfiero Piano Competition (primo premio) e il concorso “Bach” di Sestri Levante, dedicato al compositore tedesco. «Il primo strumento che ho imparato a suonare è il violino, ma preferisco il pianoforte - ripercorre il giovane musicista -. In camera ne ho uno verticale, in sala uno a coda, che è il mio preferito».
Riccardo frequenta la quarta elementare a Pino Torinese, papà Stefano insegna alla primaria Silvio Pellico di Chieri. «Sono riuscito a trasmettere a Riccardo la passione per la musica e ci piace coltivarla insieme - racconta quest’ultimo -. Lo facciamo senza pressioni, per divertimento. Per noi, è anche un bel modo di stare insieme». Fare il musicista da grande? Riccardo ci pensa: «Magari il pianista, può essere una bella idea. Però non sono sicuro di volerlo fare come lavoro. Anche diventare un chimico sarebbe bello. Poi vorrei andare in Inghilterra e studiare bene l’inglese e il cinese».
Intanto, nelle prossime settimane, parteciperà ad altri concorsi sul territorio e nelle altre regioni del Nord Italia. Sono anche un modo di continuare ad allenarsi in vista dei prossimi, importanti appuntamenti dello Steinway. Avanzare anche nelle prossime fasi della gara sarebbe un sogno. Il giovane pianista ci pensa, ma senza troppa agitazione: «Io continuo a studiare perché mi piace. Spero di essere pronto, poi vediamo cosa succederà».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..