Cerca

Rivara

"Infiorata": l'arte floreale e il suo tripudio di colori arrivano a Rivara

L'Infiorata torna in Canavese, ospitata per la prima volta a Rivara nella chiesa di San Giovanni Decollato

Ritorna in Canavese la suggestiva Infiorata: un tripudio di colori e storia a Rivara

"Infiorata": l'arte floreale e il suo tripudio di colori arriva a Rivara

"Infiorata": l'arte floreale e il suo tripudio di colori arriva a Rivara.

L'arte floreale torna a incantare il Canavese con l'Infiorata, un evento che ha già riscosso grande successo a Locana nell'agosto dell'anno scorso. Questa volta, la suggestiva manifestazione si sposta a Rivara, nella splendida cornice della chiesa di San Giovanni Decollato. L'iniziativa, organizzata dal Circolo Artisti, dagli Amici della Certosa Reale di Collegno e dalla Rosa delle Idee di Salassa, promette di riempire gli occhi dei visitatori di pura meraviglia.

«Lasciatevi riempire gli occhi di meraviglia» è il motto che accompagna l'Infiorata, un invito a immergersi nella bellezza e nella magia dei fiori. L'inaugurazione è prevista per stasera, giovedì 30 maggio alle 21.

Il pavimento della chiesa di San Giovanni Decollato sarà decorato con un florilegio realizzato con i petali di centinaia di rose di diversi colori, creando un motivo multicromatico che sarà visibile attraverso un corridoio di visita attorno all'opera o grazie alla soprelevazione del soppalco adibito a coro della chiesa. Ma non è tutto: sabato sera, 1 giugno, le luci della cappella si spegneranno e l'Infiorata sarà illuminata da un tripudio di candele, accompagnato da un sottofondo musicale capace di suscitare pura emozione.

L'opera verrà realizzata dal Circolo artisti, gli Amici della Certosa reale di Collegno e La rosa delle idee di Salassa di Cristian Giorgis, che afferma «È un evento che porta molta visibilità e pubblico, come si è potuto notare a Locana e riconfermato quest'anno lo scorso weekend a Venaria Reale».

Nella cornice dell'Infioritura, si terranno diverse iniziative a cura della Badia dei Quaranta del Drapò. Tra queste, la presentazione del recupero di un antico motivo musicale che da Rivara giunse a Torino, diventando la marcia del Circolo degli Artisti nella seconda metà dell'Ottocento. Questo motivo, nuovamente armonizzato partendo da manoscritti conservati nell'archivio del Circolo, tornerà ad essere eseguito dopo più di un secolo durante la cerimonia di apertura e attraverso una versione registrata nelle giornate successive.

Il gruppo delle guide di Rivara condurrà il pubblico alla visita dell'Infiorata come parte integrante di un tour del paese che comprenderà anche la rappresentazione simbolica del processo alle streghe di Rivara del 1474. Questo evento, che si terrà nelle serate del 31 maggio e dell'1 giugno alle 22:30 in prossimità della chiesa, è realizzato per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne.

L'Infiorata di Rivara rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nella bellezza dei fiori, nella storia e nella cultura del Canavese. Un evento che promette di incantare e coinvolgere, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Non resta che lasciarsi riempire gli occhi di meraviglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.