Cerca

Villar Focchiardo

Scacchi viventi a Villar Focchiardo: un tuffo nel Medioevo tra tradizione e competizione

La prima edizione di "Scacchi in Piazza" a Villar Focchiardo: un evento unico che unisce storia, tradizione e gioco

La prima edizione di "Scacchi in Piazza" a Villar Focchiardo: un evento unico che unisce storia, tradizione e gioco

La prima edizione di "Scacchi in Piazza" a Villar Focchiardo: un evento unico che unisce storia, tradizione e gioco

Scacchi viventi a Villar Focchiardo: un tuffo nel Medioevo, un evento unico che unisce storia, tradizione e gioco.

Chi avrebbe mai pensato che una tranquilla domenica di giugno potesse trasformarsi in un viaggio nel tempo? A Villar Focchiardo, il 2 giugno, le vie della città si trasformeranno in un palcoscenico medievale, dove la storia e la tradizione si fondono in un evento unico: la prima edizione di "Scacchi in Piazza in contesto medievale".

La centralissima Piazza Abegg verrà trasformata magicamente in una scacchiera di cinque metri per cinque. Qui, le quattro nobili borgate di Villar Focchiardo si sfideranno in una gara di scacchi vivente: 

- Castagneretto: la squadra azzurra capitanata da Matteo Tinetti;

- Comba-Villa: la gialla guidata da Monica Sibille;

- Roland: squadra verde capitanata da Jessica Germena;

- Stra d’la sabia: di colore rosso con capitano Stefano Versino.

La storia di Villar Focchiardo è un libro aperto, un racconto millenario che ci permette di viaggiare nel tempo e nello spazio. Il palio tra le borgate villarfocchiardesi non è solo una competizione, ma una celebrazione dell'orgoglio di appartenere a un paese dalle radici antiche e profonde.

Grazie al lavoro del gruppo storico Conti Carroccio, le strade del paese si riempiranno di suoni, colori e mentre le bandiere del gruppo sbandieratori del Palio di Avigliana voleranno in cielo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.