l'editoriale
Cerca
Grugliasco
28 Maggio 2024 - 17:25
Palio della Gru: la sfida tra i sette borghi di Grugliasco
Grugliasco si prepara a uno degli eventi più attesi dell'anno: il Palio della Gru. Dal 28 maggio al 2 giugno, la città sarà in festa, trasformandosi in un palcoscenico di colori, suoni e tradizioni che coinvolgeranno residenti e visitatori in una settimana di pura emozione.
Il Palio della Gru, ideato nel 1984 dall'associazione Cojtà Gruliascheisa, è diventato nel corso degli anni una delle principali manifestazioni cittadine, inserendosi tra i maggiori eventi tradizionali della città. Ma cosa rende questo evento così speciale?
Le sue radici affondano nella storia di Grugliasco, precisamente nel 1599, quando fu colpita da una grave epidemia di peste. Per porre fine alla malattia, la popolazione fece un voto a San Rocco, chiedendo la sua intercessione per ottenere la guarigione. Da questo voto, l'associazione ha tratto ispirazione per creare il Palio della Gru e le manifestazioni collegate.
Il cuore pulsante del Palio è la corsa che vede i sette canton (borghi) di Grugliasco sfidarsi in una gara di velocità e resistenza. Ogni canton è rappresentato da cinque monatti, maschi e femmine, che trainano un carro con sopra l'effigie della gru, simbolo della città. La corsa è un evento avvincente, capace di lasciare gli spettatori con il fiato sospeso.
Prima della corsa, i partecipanti e gli spettatori possono godere di una grande sfilata storica, che rievoca i momenti salienti della storia di Grugliasco. La sfilata è seguita da una sagra paesana, dove è possibile immergersi nei mestieri tradizionali e partecipare a vari intrattenimenti. La settimana del Palio è inoltre arricchita da eventi, concerti e altre competizioni che rendono l'atmosfera ancora più festosa.
I colori dei borghi di Grugliasco
Ogni borgo ha la sua identità e i suoi colori distintivi, e tutti sono animati da un forte spirito di competizione e comunità. I sette canton che si sfidano nel Palio sono:
- Borgo Centro Ressia (rosso-blu)
- Borgo Gerbido (blu-nero)
- Borgo Lesna (giallo-rosso),
- Borgo S. Francesco-Fornaci (verde-arancio),
- Borgo S. Giacomo-Fabbrichetta (verde-rosso),
- Borgo Santa Maria (bianco-azzurro)
- Borgo Paradiso Quaglia (giallo-blu)
Per informazioni sulle modifiche al traffico e alla viabilità: https://www.comune.grugliasco.to.it/it/news
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..