l'editoriale
Cerca
Eventi
25 Maggio 2024 - 05:14
Open House Torino 2024 : tour delle più belle case torinesi. Visite gratuite l'1 e 2 giugno
Open House Torino 2024: la settima edizione dell'evento dedicato all'architettura più interessante di Torino. Sabato 1 e domenica 2, visite gratuite nelle più belle case torinesi. Prenotazioni aperte dal 28 maggio.
Open House Torino è un evento pubblico gratuito che offre la possibilità di visitare, per un weekend, luoghi solitamente non accessibili, come edifici storici e residenze ma anche case contemporanee, spazi verdi e infrastrutture torinesi. Un evento, dunque, alla scoperta dell'architettura e paesaggi segreti della città di Torino.
Il programma 2024 prevede oltre 150 spazi visitabili nella provincia ad accesso libero, e propone 10 luoghi e 3 tour accessibili esclusivamente su prenotazione: sarà possibile prenotare a partire da martedì 28 maggio alle 21, attraverso la piattaforma: https://www.openhousetorino.it.
Per cercare gli tutti spazi visitabili di quest'anno, indirizzi e orari di apertura: https://www.openhousetorino.it/edifici.
Ecco alcuni dei luoghi proposti nel programma di quest'anno nella città di Torino.
25 Verde - Un intero condominio concepito come una foresta abitabile: 63 abitazioni e terrazzi irregolari circondate da piante, orti sul tetto e specchi d'acqua. L'evoluzione della casa sull'albero che si sognava da bambini. Inoltre la vegetazione rende l'edificio un "pulitore" dell'aria di Torino. IL 25 Verde si trova in via Gabriele Chiabrera 25, e sarà visitabile dalle 10 alle 17 di sabato 1 giugno.
Palazzo Biandrante Aldobrandino di San Giorgio - Un Palazzo storico di fine Cinquecento, propietà dei Savoia, che veniva utilizzato per accogliere ospiti di alto livello, come gli ambasciatori della Repubblica di Venezia. Nel Settecento ha ospitato, al pian terreno, uno dei più antichi caffè di Torino, il Forneris. Tra il 2010 e 2012 il Palazzo ha vissuto una grande opera di restauro: soffitti a cassettoni, dipinti, e affreschi, e gli spazi intorno al cortile d'onore. Palazzo Biandrante si trova in via delle Orfane 6 e sarà visitabile sia il sabato che la domenica, dalle 10 alle 19.
Downtown Loft - In un palazzo degli anni '60, un ambiente commerciale trasformato in un loft dallo stile contemporaneo, dai balconi ondulati: un'abitazione eclettica ideata dagli architetti Jaretti e Luzi, conosciuti a Torino per le loro creazioni degne di nota, come la casa dell'Obelisco. Downtown Loft si trova in via Saluzzo e aprirà le porte sabato e domenica dalle 10-13 e 14-19.
Open House è un'iniziativa internazionale nata a Londra nel 1992, e conta ad oggi 54 città in ogni continente, compresa Torino. L'obiettivo è quello di svelare e fare conoscere il patrimonio comune e la bellezza urbanistica nascosta dei luoghi in cui viviamo. Un invito alla scoperta, una grande festa, non solo per curiosità ma anche proiettata ad un maggiore senso di appartenenza.
Lo slogan è: Open Doors. Open Eyes. Open Mins.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..