l'editoriale
Cerca
Susa
30 Maggio 2024 - 10:30
Il bookcrossing arriva a Susa: inaugurata la casetta per i libri per promuoverne lo scambio.
Il cuore pulsante della cultura di Susa ha accolto una nuova iniziativa che promette di avvicinare ancora di più i cittadini alla lettura. Lo scorso sabato, davanti alla Biblioteca Civica "Enrico De’ Bartolomei", è stata inaugurata una casetta dedicata al bookcrossing, un progetto che ha già riscosso successo in molte altre città italiane e internazionali.
La casetta per il bookcrossing, collocata ora nel cortile del municipio, è costituita da due scaffali di colore biancorosso, realizzati con maestria dall'artigiano segusino Ercole Giammarino. Questo piccolo ma significativo spazio è destinato a diventare un punto di scambio di libri, dove chiunque può prendere un libro e lasciarne un altro, promuovendo così la circolazione della cultura in modo libero e gratuito. Il motto è "liberalo per farlo leggere a qualcun'altro".
Ma cos'è esattamente il bookcrossing? Si tratta di un'iniziativa nata negli Stati Uniti nei primi anni 2000, che ha rapidamente guadagnato popolarità in tutto il mondo. L'idea è semplice: lasciare un libro in un luogo pubblico affinché altri possano prenderlo, leggerlo e poi rimetterlo in circolazione. Questo movimento ha l'obiettivo di trasformare il mondo intero in una biblioteca globale, dove i libri possono viaggiare liberamente e raggiungere nuovi lettori.
L'inaugurazione della casetta per il bookcrossing a Susa è stata resa possibile grazie all'impegno degli "Amici del Castello", un gruppo di volontari che da anni si dedica alla promozione della cultura e della storia locale. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella loro missione di rendere la cultura accessibile a tutti.
Il bookcrossing è un modo semplice ed efficace per avvicinare le persone ai libri e per creare una rete di lettori appassionati. In un mondo sempre più frenetico e digitalizzato, progetti come questo ci ricordano l'importanza di rallentare, di prendere un libro e di lasciarsi trasportare dalla magia della lettura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..