Cerca

Chiusa di San Michele

Val di Susa, nessuno vuole gestire l'ostello appena inaugurato

Il bando per la gestione dell'Ostello del Pellegrino, inaugurato da poche settimane, va deserto

Nessun gestore per l'Ostello del Pellegrino di Chiusa di San Michele

Nessun gestore per l'Ostello del Pellegrino di Chiusa di San Michele

Nessuno sembra essere interessato alla gestione dell'Ostello del Pellegrino di Chiusa di San Michele, in provincia di Torino. La struttura, situata nel cuore del paese, è stata recentemente inaugurata, dopo l'investimento finanziato dalla Regione Piemonte e dal Comune, ma il bando per l'assegnazione della gestione non ha raccolto alcuna offerta

L'Ostello del Pellegrino, pensato come punto di partenza per la Sacra di San Michele e come passaggio per l'Alta Valle, doveva rappresentare una risorsa strategica per il turismo localeRiccardo Cantore, membro del consiglio comunale, ha espresso una dura critica verso l'amministrazione uscente, riguardo alla gestione di questa struttura: «Purtroppo il bando per la concessione dell’ostello del pellegrino è andato deserto. Questa brutta notizia non può che avere come responsabile l’amministrazione uscente che con la sua maggioranza ha preparato un bando sbagliato, non attrattivo e non idoneo alle potenzialità commerciali che il territorio della Chiusa offre per chi vuole investire».

Secondo Cantore, la durata della concessione, i vincoli imposti e l'obbligo di lasciare gli arredi acquistati al Comune in caso di recesso anticipato o alla fine del contratto, hanno scoraggiato i potenziali gestori

Tramite un comunicato stampa la lista civica di Insieme per la Chiusa afferma: «Comprendiamo la delusione per l'esito del bando, ma la polemica la lasciamo a chi è più avvezzo a ergersi a maestro. Noi di Insieme per la Chiusa preferiamo guardare al futuro, rimboccarci le maniche e prepararci ad affrontare questa sfida con un approccio costruttivo e propositivo. Ora abbiamo l'occasione di ripensare e andare a migliorare il documento, valorizzando al meglio il potenziale di questa importante struttura per il turismo locale».

Per ora, il futuro dell'Ostello del Pellegrino rimane incerto. La speranza è che un nuovo bando, più attrattivo e meno vincolante, possa attirare l'interesse di gestori capaci di valorizzare questa struttura e di contribuire allo sviluppo turistico e economico di Chiusa di San Michele. La comunità attende le prossime mosse dell'amministrazione comunale, nella speranza che l'Ostello del Pellegrino possa finalmente diventare un punto di riferimento per i pellegrini e i turisti che visitano l'intera area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.