l'editoriale
Cerca
Cuorgnè
28 Maggio 2024 - 10:41
Cuorgnè: un nuovo, ennesimo bando per la gestione della villa confiscata alla 'Ndrangheta
Ennesimo bando emesso dal Comune di Cuorgnè per assegnare la gestione della villa di via Salgari confiscata alla 'ndrangheta già da anni ormai e appartenuta al boss Giovanni Iaria. Si tratta del quinto tentativo consecutivo da quando l'amministrazione comunale è entrata in possesso della proprietà, dopo l'arresto del proprietario. Nessuno, infatti, si è mai fatto avanti con un progetto serio per dare una nuova e migliore vita a questo luogo.
Il sindaco di Cuorgnè, Giovanna Cresto, ha sottolineato l'importanza di questo progetto e la complessità delle sfide che comporta. «Successivamente alla scadenza dell'ultimo bando per l'assegnazione del bene confiscato alla criminalità, l'amministrazione comunale ha nuovamente incontrato la prefettura, nella persona della dottoressa Stallone, i funzionari dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati e gli uffici regionali competenti, che si sono recati in diverse occasioni presso il bene in questione per verificarne le condizioni», ha dichiarato il sindaco.
Le difficoltà legate ai lavori di ristrutturazione necessari per ridare nuova vita all'edificio sono state riconosciute da tutte le parti coinvolte. «Tutte le componenti si sono trovate concordi sulle oggettive difficoltà legate agli ingenti lavori di ristrutturazione necessari per rendere il bene utilizzabile per qualsivoglia destinazione", ha aggiunto Cresto. Nonostante ciò, però, l'amministrazione comunale è determinata a portare avanti questo progetto nobile quanto importante per tutta la comunità.
Per rendere il bando più accessibile, sono state apportate alcune modifiche di natura tecnica-amministrativa. «Ci auguriamo che questi piccoli accorgimenti siano di aiuto alle realtà interessate alla partecipazione del bando e che si giunga finalmente ad un esito positivo che consenta di restituire il bene alla comunità».
Il Comune di Cuorgnè invita tutte le realtà interessate a partecipare al bando e a contribuire a questo progetto di rinascita. La villa confiscata alla 'ndrangheta può diventare un luogo di inclusione e supporto e un esempio per tuta la comunità. Tutte le offerte dovranno essere presentate in municipio entro l'11 giugno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..