l'editoriale
Cerca
Fuori porta
30 Maggio 2024 - 15:20
Tutta la bontà del mirtillo
Quando Madre Natura ci metto lo zampino riesce davvero a fare cose incredibili. Come, per esempio, a far crescere il mirtillo, uno dei frutti di bosco preferiti con cui realizzare decine e decine di ricette, anche in un luogo non proprio adatto alla sua coltivazione. Si tratta di Moncrivello, in provincia di Vercelli, dove i mirtilli, che normalmente prediligano temperature basse e terreni particolarmente acidi, hanno trovato una casa ideale alla loro crescita e dove, infatti, ce ne sono in abbondanza e di qualità pregiata.
Torna così, da giovedì 13 a domenica 16 giugno, la Sagra del Mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi, decima edizione di una longeva manifestazione che si svolge nel paese tra la provincia di Torino e quella di Vercelli. Qui i mirtilli si potranno trovare in diverse versioni per le degustazioni e per cene a tema in tutta l’aera pedonale del paese che ospiterà un programma ricchissimo, vario e “colorato”, con il fulcro delle degustazioni in piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”. La rassegna inaugura giovedì 13 giugno alle 18,30 con la 3° edizione della Corsa del Mirtillo, gara di preminente interesse nazionale Uisp di circa 7 chilometri.
Venerdì 14 giugno alle ore 18 al Castello di Moncrivello ci sarà un convegno con consegna del “Mirtillo d’Oro” a Stefano Corgnati, rettore del Politecnico di Torino. Si parlerà anche di ambiente, con il progetto “Il Giardino delle Api” e a seguire ci sarà un rinfresco nel parco del Comune per i partecipanti all’evento. Verrà servito un piatto della chef stellata Mariangela Susigan del Gardenia di Caluso.
Tutti i giorni dalle ore 20 ci sarà la Cena del Mirtillo e venerdì sera dalle ore 22,30 spettacolo musicale con i Divina Show in piazza Mons. Giovanni Oglietti.
Tra gli eventi più importanti di sabato 15 giugno, alle ore 9,30 “in cammino verso l’inclusione” del Rotary Club Sant'Andrea Vercelli Santhià Crescentino - Commissione Dei - Distretto Rotary 2031 e alle ore 11 Vermouth d’onore per l’inaugurazione del Giardino delle Api.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..