Cerca

Le sagre della settimana

E’ la ciliegia la regina del weekend

Da Pecetto a Ceresole d’Alba, ecco cosa fare nel tempo libero

Le ciliegie

A Pecetto inizia la Festa delle Ciliegie

Nel primo weekend di giugno sono tanti gli appuntamenti nel Torinese, e non solo, con sagre, fiere e naturalmente con i prodotti e le specialità del territorio.
A Pecetto nel fine settimana c’è la Festa delle Ciliegie. L’evento si apre, come vuole la tradizione, con il suono delle bande musicali locali e il suo fulcro è al Palaciliegia dove sabato 1° giugno, alle 20,30 è in programma la Cena in rosso a cui si partecipa con dress code a tema. In serata l’investitura della Bela Ceresera e Monssù Grafiun, le figure iconiche e storiche di Pecetto. Domani, la mostra mercato di ciliegie e prodotti agricoli, il mercatino degli hobbisti nella Villa Comunale, momenti musicali e passeggiate in frutteto.


Rivara si trasforma invece nel paradiso dei golosi con la terza edizione del Festival del Gelato Italiano Artigianale e Gastronomico. Dodici Maestri gelatieri provenienti da diverse regioni italiane proporranno gusti unici, realizzati con materie prime selezionate del territorio di origine e senza alcun preparato. Tra le novità del 2024, il gelato senza zuccheri aggiunti, il gelato al latte d’asina e quelli speciali per bambini e animali domestici.


A Vauda Canavese è protagonista la Festa della Birra che ha il suo fulcro in piazza Aldo Moro: cibo a volontà, musica per far festa ogni sera e naturalmente fiumi della più buona birra. A Pont Canavese, stasera è in programma la seconda edizione di Calici di Luce: una serata tra buon vino, buon cibo e tanta musica nella suggestiva cornice della Torre “Tellaria” in località Montiglio. Alle 20 comincia la Cena sotto le stelle con accompagnamento musicale e la presenza di un rinomato sommelier.


Infine, per chi ha voglia di allontanarsi un po’ dal Torinese, Ceresole d’Alba (Cn) ospita la Fiera delle Terre Rosse che celebra la ricchezza culturale, la tradizione e la cultura del territorio caratterizzato dalla presenza di terre dure e argillose fonte di qualità e di prodotti di eccellenza come la Tinca Dop, le fragole, i peperoni, i biscotti pampavia, il miele e le carni bovine di razza piemontese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.