l'editoriale
Cerca
Bella stagione
02 Giugno 2024 - 17:03
L'Hiroshima Sound Garden apre con Micah P. Hinson
Il primo ad aprire i battenti, sabato 1° giugno, è stato l’Evergreen Fest del parco della Tesoriera. A inaugurare il lungo cartellone estivo, Federico Sirianni con il suo nuovo progetto musicale, “La promessa della felicità”. Stasera si continuerà con il festival Panafricano e domani toccherà a Matteo Saudino (Barbasophia), Lucilla Guendalina Moliterno e Stefano Tancredi e la presentazione del libro “Star Wars e la filosofia” (Ed. Vallardi). Archiviato l’inverno, e con esso i locali al chiuso, al via la stagione all’aperto dei fatidici punti di verdi di Torino, ossia, locali site specif nei luoghi green della città o costruiti ispirandosi a questi.
Come l’Hiroshima Sound Garden, il giardino estivo dello storico locale di via Bossoli pronto a partire, da lunedì 3 giugno (fino al 26 settembre), con tutta una serie di appuntamenti dal vivo. E si inizia alla grande con l’arrivo, dal profondo Texas del cantautore Micah P. Hinson. Il musicista americano torna a Hiroshima in occasione dell’inaugurazione della rassegna estiva, dove celebrerà i suoi vent’anni di carriera presentando il suo ultimo album “I lie to you”. Il programma continuerà il 6 giugno con Donà & Saverio Lanza, e il 12, con , il rap di Alessio Mariani, in arte Murubutu. Appuntamento clou di questa settimana, infine, l’8 giugno il Regina Music Fest, la seconda edizione della festa dedicata ai bambini e alle famiglie dell’Ospedale Regina Margherita in collaborazione con Ugi.
L’estate all’aperto sarà anche all’Off Topic, l’hub culturale di via Pallavicino 35 pronto ad aprire il proprio cortile.
Martedì 4 giugno, sarà la volta del Valentino con Imbrachino Estate of Mind, sul lato sinistro dei Murazzi. Si apre con l’esperimento Timpani Listening Session. I partecipanti sceglieranno un album da condividere, lo ascolteranno e lo useranno come base per un confronto.
Dal Valentino alle Vallette, dove il 5 giugno si inaugura l’estate delle Officine Caos con “Le stanze di Schuschu”, ossia, la danza secondo Piera Principe. La giornata continuerà con una festa in piazza dedicata all’arriva della bella stagione.
Infine, in attesa degli eventi musicali big di luglio, il Flowers Festival della Certosa di Collegno e il Sonic Park Stupinigi, quest’ultimo propone un’anteprima alle Ogr in programma dal 4 giugno con Omar Apollo. Si proseguirà il 30 con l’attesissimo Keanu Reeves e i Dogstar per chiudere il 10 con Tom Morello, leggendario chitarrista già membro dei Rage Against The Machine e degli Audioslave.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..