Cerca

museo dinamico

Tra arte e natura: Claude Monet è all'Orto Botanico

Al via i tour Inside Monet: grazie alla realtà virtuale si potrà vivere un'esperienza immersiva in una cornice unica

Tra arte e natura: Claude Monet è all'Orto Botanico

L'esperienza all'Orto Botanico di Torino tra le opere di Claude Monet

Chi non è mai stato nel meraviglioso giardino e nel salon-atelier a Giverny, in Normandia, di Claude Monet, potrà averne un assaggio all’Orto Botanico dell’Università di Torino. Proprio qui sono appena iniziati i tour di Inside Monet, un’appassionante esperienza in realtà virtuale tra arte e natura che andrà avanti fino al 3 novembre. Dopo il successo di Inside Monet a Milano e dopo due mesi di Inside Monet al Parco del Valentino, l’evento - a cura di Way Experience - ha trovato all’Orto Botanico, la cornice perfetta per esaltare il connubio tra la bellezza della natura e la magia della realtà virtuale.

L’intero tour prenderà vita all’interno dello spazio verde torinese, museo dinamico per sua stessa natura, proponendo, in linea con il luogo ospite, un itinerario che permetterà di vivere in prima persona il concetto di “en plein air”, il metodo pittorico usato dagli impressionisti per meglio cogliere le sottili sfumature generate dalla luce sulla natura. Il percorso permetterà di immergersi negli ambienti dove l’artista, considerato proprio uno dei padri dell’Impressionismo, viveva, creava e si emozionava. Lo spettatore indosserà il visore VR e verrà proiettato, scena dopo scena, accompagnato dalla voce di Monet interpretata dall’attore Luciano Bertoli che approfondirà anche le tematiche artistiche, direttamente nei quadri più famosi del maestro.

Dall’affascinante foschia dell’alba di “Impressione, levar del sole” che ritrae il porto di Le Havre ai “Papaveri”, la distesa verde e rossa catturata, dal vivo, dall’artista, fino ai “Covoni”, i mucchi di fieno seccati al sole e allo “Stagno delle ninfee” dipinto da Monet nel suo giardino, tra gli effetti dell’acqua e della luce, tra la vegetazione e l’armonia dei colori. Un “viaggio” che durerà circa un’ora e mezza e regalerà al visitatore un punto di vista davvero privilegiato sulla vita e le opere di Monet (Orto Botanico, viale Pier Andrea Mattioli 25 - Torino. Biglietti: intero 25 euro; ridotto 15 euro).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.