l'editoriale
Cerca
museo dinamico
03 Giugno 2024 - 17:50
L'esperienza all'Orto Botanico di Torino tra le opere di Claude Monet
Chi non è mai stato nel meraviglioso giardino e nel salon-atelier a Giverny, in Normandia, di Claude Monet, potrà averne un assaggio all’Orto Botanico dell’Università di Torino. Proprio qui sono appena iniziati i tour di Inside Monet, un’appassionante esperienza in realtà virtuale tra arte e natura che andrà avanti fino al 3 novembre. Dopo il successo di Inside Monet a Milano e dopo due mesi di Inside Monet al Parco del Valentino, l’evento - a cura di Way Experience - ha trovato all’Orto Botanico, la cornice perfetta per esaltare il connubio tra la bellezza della natura e la magia della realtà virtuale.
L’intero tour prenderà vita all’interno dello spazio verde torinese, museo dinamico per sua stessa natura, proponendo, in linea con il luogo ospite, un itinerario che permetterà di vivere in prima persona il concetto di “en plein air”, il metodo pittorico usato dagli impressionisti per meglio cogliere le sottili sfumature generate dalla luce sulla natura. Il percorso permetterà di immergersi negli ambienti dove l’artista, considerato proprio uno dei padri dell’Impressionismo, viveva, creava e si emozionava. Lo spettatore indosserà il visore VR e verrà proiettato, scena dopo scena, accompagnato dalla voce di Monet interpretata dall’attore Luciano Bertoli che approfondirà anche le tematiche artistiche, direttamente nei quadri più famosi del maestro.
Dall’affascinante foschia dell’alba di “Impressione, levar del sole” che ritrae il porto di Le Havre ai “Papaveri”, la distesa verde e rossa catturata, dal vivo, dall’artista, fino ai “Covoni”, i mucchi di fieno seccati al sole e allo “Stagno delle ninfee” dipinto da Monet nel suo giardino, tra gli effetti dell’acqua e della luce, tra la vegetazione e l’armonia dei colori. Un “viaggio” che durerà circa un’ora e mezza e regalerà al visitatore un punto di vista davvero privilegiato sulla vita e le opere di Monet (Orto Botanico, viale Pier Andrea Mattioli 25 - Torino. Biglietti: intero 25 euro; ridotto 15 euro).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..