Cerca

A spasso per...

Tra fritto misto alla piemontese e “cossot”

Da Caluso a La Loggia e Alpignano: ecco le sagre del weekend

FrittoMisto

Si avvicina l’estate e si moltiplicano le sagre e le fiere nei piccoli centri in provincia di Torino e nel resto del Piemonte. Anche questo fine settimana non mancano, infatti, gli appuntamenti legati alla tradizione che valorizzano i prodotti agricoli, le specialità e i piatti tipici del territorio. A Caluso, in frazione Arè, c’è la Festa del fritto misto alla piemontese con l’apertura dello stand gastronomico dove si potranno gustare antipasti, agnolotti e naturalmente il celebre fritto misto, ricco piatto di terra della tradizione contadina che comprende una frittura di carne - prevalentemente frattaglie -, verdure, ma anche le mele, gli amaretti e l’immancabile semolino.

Nel fine settimana, da segnalare, a La Loggia, c’è invece la Fera del Cossot, dove è protagonista lo zucchino, prodotto agricolo per eccellenza della zona. In tutti i punti ristoro del paese si potranno infatti gustare deliziosi menù dedicati: zucchini fritti, in carpione e ripieni allieteranno anche i palati dei più esigenti. Inoltre, per tutto il week-end le bancarelle animeranno le piazze e le vie del centro cittadino mentre in piazza Cavour, dove domina il monumento al contadino, verrà allestito il campo medievale dell’Orso Nero di Chieri con la presenza di falconieri pronti a proporre la loro attività didattica, tra dimostrazioni di combattimento medievale, sbandieratori, balli country e giochi di una volta.

La Festa Siciliana sarà invece di scena ad Alpignano in piazza Unità d’Italia, tra stand e bancarelle che proporranno per l’intero fine settimana, lo street food con i piatti di Sicilia più gustosi: arancine, cannoli, cassate, pasta con le sarde, pane cunzato e molto altro.


Infine, per chi ha voglia di allontanarsi un po’ dalla provincia di Torino per dirigersi nell’astigiano, da non perdere è la Sagra della Tinca a Valferenera dove, presso la tensostruttura montata per l’occasione, si può gustare il tipico piatto del pianalto astigiano, fritto o in carpione, fra dj set, banco di beneficenza e tanti eventi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.