l'editoriale
Cerca
A spasso per...
07 Giugno 2024 - 15:03
Si avvicina l’estate e si moltiplicano le sagre e le fiere nei piccoli centri in provincia di Torino e nel resto del Piemonte. Anche questo fine settimana non mancano, infatti, gli appuntamenti legati alla tradizione che valorizzano i prodotti agricoli, le specialità e i piatti tipici del territorio. A Caluso, in frazione Arè, c’è la Festa del fritto misto alla piemontese con l’apertura dello stand gastronomico dove si potranno gustare antipasti, agnolotti e naturalmente il celebre fritto misto, ricco piatto di terra della tradizione contadina che comprende una frittura di carne - prevalentemente frattaglie -, verdure, ma anche le mele, gli amaretti e l’immancabile semolino.
Nel fine settimana, da segnalare, a La Loggia, c’è invece la Fera del Cossot, dove è protagonista lo zucchino, prodotto agricolo per eccellenza della zona. In tutti i punti ristoro del paese si potranno infatti gustare deliziosi menù dedicati: zucchini fritti, in carpione e ripieni allieteranno anche i palati dei più esigenti. Inoltre, per tutto il week-end le bancarelle animeranno le piazze e le vie del centro cittadino mentre in piazza Cavour, dove domina il monumento al contadino, verrà allestito il campo medievale dell’Orso Nero di Chieri con la presenza di falconieri pronti a proporre la loro attività didattica, tra dimostrazioni di combattimento medievale, sbandieratori, balli country e giochi di una volta.
La Festa Siciliana sarà invece di scena ad Alpignano in piazza Unità d’Italia, tra stand e bancarelle che proporranno per l’intero fine settimana, lo street food con i piatti di Sicilia più gustosi: arancine, cannoli, cassate, pasta con le sarde, pane cunzato e molto altro.
Infine, per chi ha voglia di allontanarsi un po’ dalla provincia di Torino per dirigersi nell’astigiano, da non perdere è la Sagra della Tinca a Valferenera dove, presso la tensostruttura montata per l’occasione, si può gustare il tipico piatto del pianalto astigiano, fritto o in carpione, fra dj set, banco di beneficenza e tanti eventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..