Cerca

San Benigno canavese

A San Benigno tutto pronto per la grande festa di Borgo San Sebastiano

Da oggi a domenica la tradizionale festa del borgo. La novità di quest'anno? Il "sigiling del burg"

Borgo San Sebastiano: dal 20 al 23 giugno grande festa a San Benigno Canavese

A San Benigno tutto pronto per la grande festa di Borgo San Sebastiano

È tutto pronto per la tradizionale festa del borgo San Sebastiano: dal 20 al 23, in piazza Italia, a San Benigno Canavese. «E' tutto pronto per un appuntamento che si ripete da talmente tanti anni che ormai abbiamo perso il conto - sorride Luca Risso, presidente dell'Associazione Borgo San Sebastiano - Vi aspettiamo fino a domenica e non perdetevi la novità di quest'anno: Il "sigilin del burg"».

La storia di San Benigno è intimamente connessa con la celebre abbazia di Fruttuaria, fondata nel 1003 da Guglielmo Da Volpiano. Già allora la città era divisa in quattro borghi: La Drint, San Nicolao, San Grato e San Sebastiano. Sarà proprio quest'ultimo, San Sebastiano, il protagonista del weekend. Ecco il programma.

Giovedì 20 

La festa ha inizio oggi alle 20:30: nella cappella del borgo sarà celebrata la Santa Messa, dove saranno proclamati i nuovi Priori.

Venerdì 21 

Piadine, arancini, arrosticini... Nella serata di venerdì, alle 19, aprirà lo stand gastronomico con piatti fatti sul momento. Le prenotazioni devono essere effettuate e entro le 12 del 21 giugno, chiamando uno dei contatti sotto indicati. 

Aperto anche il cocktail bar, dove sarà presentata la novità di quest'anno, il "sigilin del burg": un secchio da due litri per i cocktail. Armati di cannucce, potrete così condividere il drink (e il suo costo) con gli amici. 

Ci si scatena poi in pista, dalle 21:30, con la discoteca mobile di Radio Gran Paradiso, ad ingresso libero.

Sabato 22 

Sabato sera la festa entra nel vivo: torna la tradizionale grigliata di carne, e non solo. Le prenotazioni vanno effettuate entro le 12 del 22. Immancabile anche per questa serata il cocktail bar e il "sigilin".

Dalle 21:30 la piazza si anima con la musica dal vivo: la grande orchestra di Sonia De Castelli. 

Domenica 23

Infine domenica, per la chiusura della festa, verrà celebrata la Messa Solenne in piazza Italia, alle 11:30.

Per informazioni e prenotazioni: 

Luca - 338 848 7907

Stefano - 347 115 1670

Claudia - 340 148 7906 

Locandina evento

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.