Cerca

Carmagnola

Festival Intrecci 2024: un viaggio interculturale a Carmagnola

Dal 20 al 23 giugno "il mondo si incontra a Carmagnola": eventi, mostre e spettacoli. Quest'anno il paese ospite sarà il Marocco

Festival Intrecci 2024: Carmagnola si trasforma in un crocevia di culture

Festival Intrecci a Casa Fisco 2024

Dal 20 al 23 giugno, Carmagnola diventerà il palcoscenico di un evento unico nel suo genere: il Festival Intrecci.

Giunto alla sua sesta edizione, questo festival interculturale, organizzato dall'associazione Karmadonne, si terrà nella suggestiva cornice di Casa Frisco, in via Savonarola 2. Sin dalla sua nascita nel 2018, Intrecci ha saputo riunire culture, pensieri, idee e bellezza, offrendo al pubblico non solo divertimento, ma anche momenti di riflessione e condivisione.

Per chi desidera partecipare al Festival Intrecci, è possibile ottenere informazioni e prenotazioni chiamando il numero 393-9096878. Il festival prenderà il via giovedì, il 20 giugno, una data scelta non a caso: è infatti la Giornata Mondiale del Rifugiato. Ecco il programma del Festival.

Un inizio simbolico - serata inaugurale giovedì 

La serata inaugurale, a partire dalle 19:30, sarà dedicata a una tavola rotonda dal titolo "Una, nessuna, centomila... accoglienze". Questo evento vedrà la partecipazione di numerosi ospiti e sarà arricchito dalla presenza delle "lenzuola della memoria migrante", un progetto delle Carovane Migranti che racconta storie di viaggio e speranza attraverso tessuti decorati.

Seconda serata - cinema e riflessioni

La seconda serata, venerdì 21 giugno, sarà altrettanto intensa. A partire dalle 20:30, l'Associazione Shorfa aprirà le porte della sua moschea per accogliere il pubblico. Successivamente, al Cinema Elios, verrà proiettato il film "The Milky Way" del regista Luigi D'Alife. «Saranno serate di dibattito e riflessione, rivolte alla vita del migrante», spiegano le promotrici. Un'opportunità per approfondire tematiche spesso trascurate e per comprendere meglio le sfide e le esperienze dei migranti.

Un weekend di festa

Il fine settimana promette di essere all'insegna del divertimento e della scoperta. Sabato 22 giugno, dalle 19:30, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Capello, intitolata "Il mondo a Carmagnola: la comunità marocchina". La serata sarà animata da street food, una sfilata di moda etnica e un DJ set, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente.

Omaggio al Marocco 

Domenica 23 giugno sarà una giornata dedicata al paese "ospite d'onore" di quest'anno: il Marocco. A partire dalle 16, il pubblico potrà immergersi in un autentico suk marocchino, partecipare a laboratori di e henné, assistere a una sfilata di moda marocchina e godersi il concerto live del gruppo musicale Abidat Rma Torino. Non mancherà il festival del cous-cous, un'occasione per assaporare uno dei piatti simbolo della cucina marocchina. Per chi desidera cimentarsi nella preparazione del cous-cous, saranno disponibili consigli utili per realizzarlo nella versione estiva con le verdure.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.