Cerca

L'evento

A Moncalieri nasce SPINE, il festival di stand up comedy che promette di pungere

Dal 3 al 6 luglio risate senza filtri nella splendida cornice del Castello di Moncalieri

Xhuliano Dule (fonte Instagram)

Xhuliano Dule (fonte Instagram)

Al Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, sta per nascere un evento destinato a lasciare il segno nel panorama dell’intrattenimento italiano: si tratta di SPINE, la prima edizione di un festival di stand up comedy che promette di essere tanto affascinante quanto pungente.

Dal 3 al 6 luglio 2024, il Castello Reale di Moncalieri si trasforma in un palcoscenico all’aperto dove la comicità si fa arte e la risata diventa un’esperienza collettiva. L'obiettivo di SPINE è celebrare la libertà espressiva, con i comici che possono esplorare senza filtri la vita quotidiana, la politica e le relazioni umane con un approccio diretto e spesso provocatorio.

Tra gli artisti che calcheranno il palco, troviamo Antonio Ricatti, noto per la sua ironia mordace e la capacità di affrontare temi delicati senza remore; Xhuliano Dule, che con il suo stile unisce le sfumature culturali italo-albanesi in una comicità piccante; e Tiziano La Bella, volto già noto su Comedy Central e Amazon Prime, che porterà la sua esperienza televisiva nel vivo di un festival unico nel suo genere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Spine (@spine_comedy)

La serata sarà guidata dall’eclettica MC Serena Bongiovanni, comica torinese e improvvisatrice teatrale, la cui ascesa sui social ha dimostrato che la risata non conosce confini. SPINE si impegna a rendere la comicità di alta qualità accessibile a tutti, grazie al sostegno della Città di Moncalieri.

Il festival si apre anche agli esordienti con sessioni di open mic il 6 luglio a ingresso gratuito, dove i comici hanno cinque minuti per conquistare il pubblico con le loro battute, seguendo la tradizione della stand up comedy che trova le sue radici nei live da pub.

I biglietti sono in vendita sulla piattaforma di DICE.FM.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.