Cerca

FUORI PORTA

Cinema sotto le stelle e attività per tutti: l'estate al Castello di Miradolo

Oltre quaranta appuntamenti immersi tra arte e natura alle porte di Pinerolo

castello miradolo

Il Castello Miradolo

Il Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, apre le sue porte per un’estate ricca di eventi e proposte per grandi e piccini. Dal 27 giugno al 22 settembre, ci si potrà immergere nel verde del suo splendido parco e partecipare a 40 appuntamenti all’insegna della natura, della cultura e del benessere. Tra questi, il cinema all’aperto (biglietti 6,50 euro. Prenotazione obbligatoria: 0121 502761; prenotazioni@fondazionecosso.it); passeggiate, attività per le famiglie; incontri e pic-nic per scoprire i sapori dell’enogastronomia piemontese. Da segnalare tra le proiezioni, giovedì 30 giugno alle 21.30, “Crudelia”, il film nella Londra anni 70, sugli esordi ribelli della leggendaria Crudelia De Mon, mentre il 7 luglio è in programma “Il ritratto del duca”, la storia del furto di un pregiato quadro di Goya alla National Gallery. Per i più piccoli, giovedì 28 luglio, c’è il film di animazione “Encanto”, la storia dei Madrigal, una famiglia fuori dall’ordinario che vive tra le montagne colombiane, in una casa un po’ magica.


Tra le passeggiate guidate, sabato 30 luglio, domenica 14 agosto e domenica 4 settembre alle 11 e alle 15, “Il castello di Sofia” è un’attività gratuita alla scoperta della storia dell’antica dimora appartenuta ai conti Sofia ed Emanuele Cacherano di Bricherasio, ultimi eredi della nobile casata (prenotazione consigliata). Come da tradizione, poi, il parco apre anche a Ferragosto e propone la Caccia al tesoro alla scoperta delle capacità emotive delle diverse specie botaniche. Possibilità di prenotare cestini da pic nic, confezionati artigianalmente da Antica Pasticceria Castino (prenotazione obbligatoria). A settembre poi, tra gli incontri in programma, quello di domenica 18 settembre alle 15 con Enrica Tesio per “Bellezza tra le righe” e quello di venerdì 23 settembre alle 18 con Francesco Poli “La critica d’arte come traduzione”, nell’ambito del Festival “Trame” di Associazione Pensieri in Piazza. Fino al 31 luglio il parco è visitabile il sabato e la domenica, dalle 10 alle 19, mentre dal 1° agosto le visite saranno solo la domenica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.