Cerca

L'evento

Cinema sulla Pista 500: un'estate di film da vivere sotto le stelle

Per tutto il mese di luglio numerosi appuntamenti con la rassegna estiva sul tetto del Lingotto di Torino

Pista 500 (fonte Instagram)

Pista 500 (fonte Instagram)

Quest’estate, il tetto del Lingotto si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto con la rassegna Cinema sulla Pista 500, che si terrà dal 5 al 28 luglio. La Pinacoteca Agnelli e Distretto Cinema hanno collaborato per offrire un’esperienza unica agli amanti del cinema e della città di Torino.

La rassegna si svolgerà ogni mercoledì, venerdì e domenica alle 21:30, permettendo agli spettatori di godere di grandi film sul tetto storico del Lingotto. Il programma è stato curato per dialogare con le installazioni artistiche presenti sulla Pista e con le mitologie legate alla fabbrica del Lingotto e alla città di Torino.

Il 5 luglio, la rassegna si aprirà con “Il Deserto Rosso” di Michelangelo Antonioni, seguito dalla presentazione del libro “La guerra di Traversa” di Alessandro Perissinotto. Altri film in programma includono “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri e “In the Mood For Love” di Wong Kar-Wai.

Un momento speciale sarà la proiezione di “Enigma Rol”, alla presenza della regista Anselma Dell’Olio, che dialogherà con Paolo Manera, direttore di Film Commission Torino Piemonte. Inoltre, saranno proiettati film con una forte connessione con Torino, come “La donna della domenica” di Luigi Comencini, “Profondo rosso” di Dario Argento e “The Italian Job” di Peter Collinson.

La rassegna si concluderà con classici come “Tempi moderni” di Charles Chaplin, “Memento” di Christopher Nolan e “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis. Il biglietto d’ingresso è di 6 euro e gli spettatori potranno anche usufruire dei servizi del FIATCafé500.

Per il programma completo si rimanda al sito ufficiale dell'evento: https://www.pinacoteca-agnelli.it/cinema-sulla-pista/

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.