Cerca

L'evento

Cinema all'aperto all'Imbarchino: i film d'autore da godersi nel verde del Parco del Valentino

Dal 7 luglio ogni domenica sera il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle

Cinema all'aperto all'Imbarchino: i film d'autore da godersi nel verde del Parco del Valentino

L’estate torinese si arricchisce di un evento imperdibile per gli amanti del cinema: il Cinema all’aperto nel prato dell’Imbarchino. Dal 7 luglio all’11 agosto 2024, ogni domenica sera alle 21:30, il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle, offrendo una selezione di film d’autore che spaziano tra generi e tematiche diverse.

Ecco il programma completo delle proiezioni:

  • 7 luglio: About Last Year (2023) di Dunja Lavecchia, Beatrice Surano e Morena Terranova. Un film italiano che esplora le vicende di un gruppo di amici durante un anno particolarmente significativo.
  • 14 luglio: Gasoline Rainbow (2023) di Bill e Turner Ross. Presentato in collaborazione con MUBI Italia, questo film è stato proiettato nella sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia.
  • 21 luglio: Smoke Sauna - I Segreti Della Sorellanza (2023) di Anna Hints. Un documentario che svela i rituali e le storie delle donne che frequentano una sauna tradizionale.
  • 28 luglio: Ouroboros (2015) di Basma al-Sharif. Un’opera che mescola documentario e finzione per raccontare la resilienza e la speranza in un contesto di conflitto.
  • 4 agosto: Cocoricò Tapes (2023) di Francesco Tavella. Proiettato in collaborazione con il festival Seeyousound, questo film esplora la cultura dei club e della musica elettronica.
  • 11 agosto: Comizi d’Amore (1963) di Pier Paolo Pasolini. Un classico del cinema italiano che indaga le opinioni degli italiani su temi come l’amore, il sesso e la morale.

In caso di pioggia, le proiezioni saranno posticipate alle domeniche successive, il 18 e il 25 agosto. Questa rassegna rappresenta un’opportunità unica per godersi il cinema in un’atmosfera magica e rilassata, immersi nel verde del Parco del Valentino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.