Cerca

la kermesse

"Bra's Festival" tra salsiccia, pane, formaggio e riso: tutti i gioielli della provincia Granda

Un "antipasto" a fine luglio, poi a metà settembre la kermesse enogastronomica che celebra le eccellenze della cucina italiana

"Bra's Festival" tra salsiccia, pane, formaggio e riso: tutti i gioielli della provincia Granda

Pane, formaggio e salsiccia di Bra: ecco alcune delle eccellenze del nostro territorio

Non è necessario essere Obelix per amare le salsicce. Già, forse non è obbligatorio, ma il corpulento personaggio creato dalla penna di Goscinny e Uderzo si troverebbe certamente a proprio agio in quel di Bra, dove, dal 19 al 22 settembre, torna “Bra’s”, la kermesse che, oltre alla salsiccia metterà in vetrina formaggi, pane riso e, più in generale, tutti i gioielli e le primizie dell’enogastronomia che rendono unico il centro della provincia Granda.

IL PROGRAMMA DEI QUATTRO GIORNI
Saranno quattro giorni particolarmente golosi ricchi di iniziative ed eventi per una kermesse che punta ad essere protagonista, seguendo l’esempio di altre manifestazioni del territorio come “Cheese” , “Vinum” e la fiera del tartufo bianco. Trascinato dallo slogan “Io vado a Bra’s”, questo paradiso dei buongustai vuole imitare lo spirito e affiancare “Cheese” negli anni pari, quando il festival dedicato alle primizie casearie, non è in calendario. L’intenzione, neanche troppo nascosta, è rendere accessibile al grande pubblico i festival gastronomici di alta cucina, con l’intervento di 7 grandi chef stellati e tre ambasciatori dedicati ad ogni prodotto, ovvero salsiccia, formaggio pane e riso braidese. Tutto avverrà senza quel clima sacrale ed esclusivo delle kermesse affermata, ma puntando sulla convivialità intima e familiare. Si prospetta un’edizione da record che coinvolge quattro regioni italiane, unite nel segno del mangiar bene.

GUSTOSO PREQUEL
Un gustoso prequel che si aprirà domenica 28 luglio, quando, a confrontarsi con le eccellenze della cucina in provincia di Cuneo, sarà chiamato lo chef Ivan Riccobono, direttamente dal “The cook” di Genova, quindi, martedì 3 settembre, si torna in Piemonte , grazie alla cucine torinese di Matteo Baronetto del “Cambio”. L’11 settembre i palati saranno stuzzicati dal cappello milanese Enrico Bartolini con la sua versione delle leccornie targate Cn (info su www.brasfestival.it).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.