l'editoriale
Cerca
In quota
12 Luglio 2024 - 17:37
Birra al Pian della Mussa
La camminata inizia a Balme, cuore della Valli Lanzo, e prosegue per diversi chilometri fino ai 1.432 metri di altezza sopra il livello del mare verso la fonte del Pian della Mussa, un tesoro che Madre Natura ha regalato al Piemonte. Il viaggio non è semplice ma, di sicuro, affascinante fra i colori del verde estivo e gli stambecchi che ti guardano diffidenti ma mai spaventati. Qui, al Pian della Mussa, proprio dove sorge lo stabilimento di acqua naturale salvato dal fallimento da Michele Brero, nasce oggi una delle birrerie più alte d’Italia e del Piemonte: il nuovo Birrificio Pian della Mussa dedicato alla produzione della Brigà, una birra biologica fatta con l’acqua di montagna. Dalla sorgente al boccale senza nessun passaggio intermedio se non quello della lavorazione. A portare avanti l’idea del birrificio sono Alessio, figlio di Michele e ad del Pian della Mussa, e sua moglie Elisa. Una conduzione famigliare dedicata a chi ama la natura.
«Volevamo un luogo dove far assaggiare le nostre birre - racconta Alessio - e alla fine abbiamo pensato a un posto che piacesse a noi, che ci rispecchiasse, che trasmettesse tutta la bellezza di questa terra». Un luogo adatto alle famiglie; a chi cerca un divertimento sano e rispettoso - la prima Festa della Birra di Montagna è già indetta per il 26, 27 e 28 di luglio; a chi vuole rilassarsi guardando il panorama e bevendo una delle diverse birre del birrificio; ma anche ascoltare buona musica con i KapuzinerBierBand e conoscere “i giochi di una volta” proposti da Circo WOW.
Un impegno quello della famiglia Brero nei confronti della tutele dei piccoli borghi montani, valso a Michele la cittadinanza onoraria di Balme. «Non è sempre stato e non è sempre facile produrre a queste altezze, ma siamo orgogliosi di continuare a farlo ogni giorno, e siamo orgogliosi dei nostri prodotti: l’acqua, le birre, i succhi di frutta, l’amaro fatto con la nostra acqua. Tutto sempre certificato bio e in linea con la nostra filosofia imprenditoriale».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..