l'editoriale
Cerca
Fuori porta
22 Luglio 2024 - 15:49
Nathalie
Otto giorni di cinema e ambiente, di natura e condivisione, nel ricordo del compianto Gaetano Capizzi e per costruire insieme un futuro migliore: dopo un anno di pausa forzata, dall’1 all’8 agosto torna Cinemambiente in Valchiusella, curato da Lia Furxhi e in programma in molti luoghi della valle tanto amata dal fondatore di Cinemambiente, scomparso lo scorso ottobre.
«Anche quest’anno - dice la neodirettrice - la manifestazione seguirà l’impostazione e gli obiettivi con cui Capizzi l’aveva concepita: costituire un’occasione di riflessione sui temi ambientali, dove la distinzione tra emergenze locali e globali si va sempre più assottigliando e che ormai riguardano tutti, a ogni latitudine, e allo stesso tempo favorire la conoscenza specifica di un territorio ancora eccezionalmente incontaminato».
La sesta edizione coinvolgerà in successione tutti gli otto Comuni della Valle (Traversella, Valchiusa, Vidracco, Vistrorio, Val di Chy, Brosso, Rueglio, Issiglio): le proiezioni all’aperto serali di film a tema ambientale si abbineranno a iniziative organizzate in stretta collaborazione con realtà locali o attive sul territorio e destinate a coinvolgere pubblici di età e di interessi diversi. Tra gli ospiti la cantautrice Nathalie, che esibirà in concerto venerdì 2 agosto a Valchiusa, il meteorologo Luca Mercalli, gli scrittori Enrico Camanni e Tiziano Fratus.
Appuntamento quotidiano saranno le passeggiate guidate, che saranno occasione anche per scoprire il passato “industriale” della Valchiusella; anche i laboratori didattici per bambini e ragazzi, proposti il pomeriggio, prenderanno spunto dalle caratteristiche della Valle per scoprire i segreti di rocce e minerali, le specificità dei vari habitat naturali, l’importanza degli ecosistemi.
Si inizia giovedì 1° agosto a Traversella con un pomeriggio dedicato alla scoperta dell’industria estrattiva (alle ore 16, con partenza dalle Miniere) e il laboratorio didattico “Geologi per un giorno” (alle ore 16, al Museo Mineralogico), mentre in serata è in programma il film “Viaggio al Polo Sud” (alle ore 21, in piazza Martiri) di Luc Jacquet.
Domenica 4 agosto a Vistrorio alle 21 una selezione, curata ad hoc per la rassegna dall’Archivio nazionale del Cinema d’Impresa di Ivrea. Tutti gli eventi e le proiezioni sono a ingresso gratuito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..