Cerca

Per chi resta

Ferragosto nei musei tra ingressi a un euro e orari lunghi

L’Egizio e la Mole Antonelliana giovedì 15 chiuderanno alle 20: ecco tutte le iniziative

Il Museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino

Tariffe speciali, ingressi gratuiti, orari prolungati, cacce al tesoro e altre iniziative accoglieranno i visitatori che vorranno trascorrere il Ferragosto nei luoghi d’arte del territorio. Come ogni anno la cultura non va in vacanza. Sono regolarmente aperti i musei nel giorno dell’Assunzione di Maria e ai torinesi e ai turisti, tra collezioni permanenti, mostre temporanee e nuovi allestimenti, non rimane che l’imbarazzo della scelta tra le molte proposte.
Di sicura attrattiva il nuovo allestimento al Museo Egizio, la sala, inaugurata venerdì scorso, dedicata al corredo della regina Nefertari e che nei prossimi giorni sarà possibile visitare anche in orario preserale. Il museo di via Accademia delle Scienze, infatti, in occasione di queste festività, tra giovedì 15 e sabato 17 effettuerà l’orario prolungato dalle 9 alle 20.

Tariffa speciale a 1 euro a Ferragosto nei musei della Fondazione Torino Musei, Gam, Mao e Palazzo Madama. Si potranno visitare le collezioni e le mostre collegate (le collezioni permanenti della Gam sono chiuse per riallestimento, ma le mostre sono tutte aperte). In particolare alla Galleria d’Arte Moderna 1 euro per la mostra “Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte” e 1 euro per “Expanded – I paesaggi dell’arte”; stessa tariffa per “Tradu/izioni d’Eurasia Reloaded” al Museo d’Arte Orientale e per “Change! Ieri, oggi, domani. Il Po” a Palazzo Madama.

Ingresso a 1 euro anche al Museo Accorsi-Ometto con visite guidate alla mostra “Torino Anni ’50. La grande stagione dell’informale”, mentre è gratuito l’ingresso alle Gallerie d’Italia. Aperti con orario regolare e tariffe regolari si Musei Reali di Torino e straordinariamente aperti con orario 9-20 il Museo Nazionale del Cinema con l’ascensore panoramico. Aperto anche il Museo Nazionale dell’Automobile.


Visite teatralizzate al Museo del Risorgimento. Con “Liberi Tutti” i visitatori saranno condotti in un percorso avventuroso e ricco di suspense per tutte le sale del museo con un finale a sorpresa. Le visite di giovedì si svolgeranno alle ore 11 e alle 16 ( costo della visita 5 euro + biglietto d’ingresso). Sarà inoltre possibile visitare, oltre al percorso permanente del museo, la mostra “Torino al futuro. La cultura d’impresa, la cultura dell’innovazione” a cura dell’Unione Industriali e la piccola exhibition “Passioni allo specchio: la Contessa di Castiglione e l’Album Nigra”. Sempre aperta anche Camera, centro italiano per la fotografia, con le mostre di “Margaret Bourke-White” e “Bar Stories on Camera”.
Alla vigilia di Ferragosto la Reggia di Venaria prolunga l’apertura fino alle 23. Anche castelli e abbazie sono aperti. In particolare al Castello di Miradolo in programma giovedì una caccia al tesoro “All’ombra degli alberi” alla scoperta del tesoro botanico del parco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.