l'editoriale
Cerca
Fuori porta
19 Agosto 2024 - 16:05
Rosso Ferrari, rosso pomodoro. A Cambiano, è tutto pronto per la 47esima edizione della Sagra del Pomodoro Costoluto, il prodotto tipico del paese che sarà celebrato sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. Organizza, come da tradizione, la Pro Loco, con il Comune e l’associazione Produttori del pomodoro costoluto di Cambiano.
Quest’anno, la manifestazione si arricchisce con una novità: domenica, dalle 9,30 alle 18,30, la sagra ospita il primo raduno Ferrari a Cambiano, con l’esposizione dei bolidi che potranno essere osservati da tutti i partecipanti alla sagra.
La serata inaugurale, sabato dalle 19,30, è all’area coperta di via D’Ovia, dove sarà servito il fritto di pesce e, dalle 21,30, si esibirà il gruppo DiscoInferno. L’indomani, oltre al raduno delle Ferrari, alle 10 apre il mercato ortofrutticolo dei produttori locali tra le vie e le piazze del centro storico e, fino alle 12 e poi dalle 15,30 alle 17,30, è in programma una distribuzione gratuita di bruschette a base di costoluto.
In mattinata, poi, l’associazione CioCheVale organizza una pedalata fino a Riva presso Chieri, con ritorno a Cambiano dopo un percorso di 22 chilometri, passando anche da Pessione, Chieri e Madonna della Scala. Per partecipare bisogna prenotarsi sul sito www.pistaaa.org e contribuire con un’offerta di 5 euro, che sarà devoluta all’Istituto di Candiolo – Irccs.
Sul sito del Comune di Cambiano, invece, sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del concorso “Costoluto d’Argilla”. È aperto a tutte le aziende agricole della collina del Torinese, del Chierese, del Pianalto e del Monferrato e agli istituti scolastici. Ognuno presenta una pratica produttiva sperimentata in proprio e ritenuta innovativa per ridurre il consumo idrico, rigenerare il suolo, tutelare la biodiversità e creare nuovi sistemi di economia circolare. Il vincitore sarà premiato durante la sagra. Sempre domenica, inoltre, verranno organizzati giochi per i bambini nel centro storico. Alle 19,30, in via d’Ovia, appuntamento con la cena a base di agnolotti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..