Cerca

concorso e tanto alto

Riva presso Chieri: sfida tra giganti! La 20ª Rassegna Zootecnica premia il miglior bovino piemontese

Un weekend all'insegna del gusto e della tradizione: la rassegna di Riva celebra il vitellone piemontese

Riva presso Chieri: sfida tra giganti! La 20ª Rassegna Zootecnica premia il miglior bovino piemontese

Tutto pronto a Riva di Chieri

Ogni allevatore porta il suo capo migliore, la giuria sceglie i vincitori. Anche quest’anno, il momento più atteso della Rassegna Zootecnica Regionale di Riva presso Chieri è la gara dei bovini di razza piemontese. L’appuntamento per la 20esima edizione è per la mattinata di domenica 1 settembre, dalle 8, nei giardini di Palazzo Grosso, sede del Municipio.
Introduce il neo sindaco Massimo Perotti: «Per la nostra amministrazione è fondamentale favorire le attività produttive di agricoltori e allevatori, custodi di un importante patrimonio professionale. L’evento che sta per iniziare sostiene la produzione territoriale con progetti di filiera di alta qualità».

L'INAUGURAZIONE
In attesa della gara, la Rassegna inaugura mercoledì 28 agosto alle 21, con il convegno organizzato dalla Coldiretti sullo sviluppo della zootecnica in Piemonte (Palazzo Grosso, ingresso libero). Giovedì, dalle 19,30, Confagricoltura Piemonte organizza la serata a invito “La piemontese è buona… Tutta”. Da sabato ci sarà anche lo stand gastronomico dell’associazione “Festa per far festa”, che animerà il centro del paese dalle 19, replicando anche domenica e lunedì. Sempre sabato, gara di bocce alle 14,30, presentazione delle attività delle associazioni sportive del paese alle 15,30 e serata musicale nei giardini comunali con Marco Marzi & Marco Skarika (dalle 21,30).

Domenica, oltre alla gara dei bovini, dalle 8 alle 19 sono previste la fiera mercato e l’esposizione delle macchine agricole. Alle 10 parte una biciclettata lungo un percorso tra Riva e Cambiano. Alle 13 pranzo a base di tagliata di Fassone (prenotazioni al 351.9313892), dalle 15 visite guidate a Palazzo Grosso e giochi per bambini all’oratorio San Giuseppe, alle 17,30 laboratorio teatrale e musicale aperto a tutti. Chiude il programma di domenica la serata musicale nei giardini comunali, con l’orchestra Luca Frencia. Lunedì, giorno della festa patronale, si continua con la rassegna dei piccoli animali alle 10, la gara di bocce, lo stand gastronomico e la serata musicale con Liscio Simpatia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.