l'editoriale
Cerca
Il libro in edicola con Torino Cronaca
12 Settembre 2024 - 18:00
"Salassi, un popolo delle Alpi", un libro di Massimo Centini
Con uno stile che mescola il rigore dello storico e l'intuizione dell'antropologo, Massimo Centini porta alla luce le vicende dei "Salassi, un popolo delle Alpi", un libro che narra di resistenza e interpretazioni mistiche di questo antico popolo. Il volume esplora i primi insediamenti montani precedenti all'occupazione romana, invitando il lettore a intraprendere un viaggio nel passato, esplorando la Valle d'Aosta e il Piemonte.
Centini ripercorre, in modo chiaro e dettagliato, la lunga serie di conflitti e resistenze che opposero i Salassi all'espansione romana. Gli scontri, iniziati nel 143 a.C., durarono fino al 25 a.C., anno in cui venne fondata Augusta Praetoria, oggi conosciuta come Aosta.
Basandosi sulla storiografia contemporanea, che ha cercato di riorganizzare e reinterpretare fonti limitate e talvolta inaffidabili, l'autore offre un quadro più realistico di questo popolo. Centini analizza temi come la lingua gallica e i suoi residui nel francoprovenzale, così come le usanze tipiche che le fonti classiche e le scoperte archeologiche continuano a evocare.
Oltre a "Salassi, un popolo delle Alpi", Massimo Centini ha scritto altri libri su questo popolo, tra cui "Sulle tracce dei Salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina". La sua carriera letteraria include anche opere come "I Sacri Monti dell'arco alpino", "La peste in Piemonte" e "Streghe in Piemonte. Pagine di storia e di mistero". Nato nel 1955, Centini si è laureato in Antropologia Culturale presso l'Università di Torino, ha lavorato a contatto con Università e Musei italiani e stranieri.
Il libro "Salassi, un popolo delle Alpi" è disponibile in tutte le edicole di Torino e provincia in abbinamento a Torino Cronaca a 9,30 euro, più il prezzo del quotidiano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..