l'editoriale
Cerca
Televisione
16 Settembre 2024 - 17:10
Kabir Bedi nei panni di Sandokan
Da Kabir Bedi a Jane Campion, da Alberto Angela a Lino Guanciale: si presenta ricca di ospiti e anteprime l’edizione del Prix Italia, la numero 76, che torna a Torino dall’1 al 4 ottobre dopo qualche anno di assenza, proprio nel vivo delle celebrazioni per i 70 anni della tv, i 100 della radio e i 150 della nascita di Guglielmo Marconi, da cui è stato ispirato il claim dell’edizione, “Loud and Clear, Forte e chiaro”, la risposta che ricevette da oltreoceano al lancio del suo primo messaggio wireless.
«Il Prix torna alle origini con tanti progetti che esprimono diversità e sperimentazione», sottolinea Chiara Longo Bifano, Segretaria Generale del premio. Un ritorno doveroso, se è vero - come ha confidato il presidente e amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio – che Torino «avrà un ruolo importante nella Rai del futuro».
Tantissime le anteprime e gli eventi da non perdere: dal ritorno in città, mercoledì 2 ottobre, dell’indimenticabile Sandokan, Kabir Bedi, per l’anteprima della fiction “Purché finisca bene – Questione di stoffa”, in cui recita con Pierpaolo Spollon, al progetto “Re-Imagine Cabiria”, in cui si reinterpreta il capolavoro del cinema muto “Cabiria”, diretto da Giovanni Pastrone, con le più avanzate tecnologie digitali.
L’anteprima del Prix Italia è in programma al cinema Massimo lunedì 30 settembre con Jane Campion e l’iniziativa “Shorts by Jane Campion”: alle 20,30 la regista, che il giorno successivo al Museo del cinema terrà una Masterclass e riceverà il Premio Stella della Mole, presenterà al pubblico torinese i cortometraggi da lei diretti dal 1982 al 2008.
Sempre mercoledì 30, ma in via Verdi 16 negli spazi Rai, è in programma il reading di Dylan Dog affidato a Lino Guanciale (alle 20,30 il firmacopie, alle 21 la lettura). Martedì 1 sarà invece la volta di Alberto Angela con “Inside Pompei - Dietro le quinte delle nuove scoperte”.
Per la prima volta molte iniziative saranno anche aperte al pubblico: «Nel nostro Dna - spiega Guido Rossi, il direttore del Centro di Produzione di via Verdi - c’è da sempre la volontà di aprirsi alla città e stavolta abbiamo scelto di consentire l’ingresso del pubblico, con modalità che spiegheremo, direttamente allo studio Tv8 da cui molti eventi si svolgeranno in diretta durante la manifestazione».
La cerimonia di premiazione del concorso, che vede la partecipazione di 76 reti da 50 Paesi con 252 programmi e 90 giurati, è prevista venerdì 4 ottobre, alle 20, in diretta su RaiPlay e in collaborazione con la trasmissione “Paparazzi” condotta da Marco Ardemagni, Filippo Solibello e Frances Alina Ascione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..