l'editoriale
Cerca
Museo del Cinema
20 Settembre 2024 - 16:13
Marcello Mastroianni e una fan
«Un omaggio doveroso, che siamo felici resti visibile per chiunque si trovi a passare per via Montebello»: con queste parole Fulvio Paganin, presidente di Distretto Cinema, ha inaugurato la presentazione della mostra fotografica che da ieri abbellisce la cancellata esterna della Mole Antonelliana, dedicata interamente a Marcello Mastroianni nei giorni del centenario dalla sua nascita (il 28 settembre 1924). «Ricordarlo è la possibilità di ripercorrere un pezzo della nostra storia recente, una storia fatta di avvenimenti che hanno lasciato, nel bene e nel male, dei segni indelebili ancora presenti nel nostro contemporaneo».
Fino al 28 ottobre verranno esposti dodici pannelli di grande formato che riproducono 17 ritratti dell'attore, intensi e scanzonati al tempo stesso, capaci di rivelare le tante anime dell’istrionico attore italiano. Le fotografie provengono dall’archivio fotografico di Angelo Frontoni.
L’omaggio a Mastroianni è completato da una serie di eventi collaterali, primo tra tutti la breve retrospettiva “Il gioco del cinema”, organizzata dal Museo del cinema e da Distretto Cinema al Massimo dal 23 al 25 settembre: nove dei suoi film più famosi per “raccontare il Mastroianni elegante e vagabondo, gioioso e malinconico, pacato e furioso, intellettuale e incolto che, grazie a personaggi simbolici e veritiere è stato capace di influenzare i costumi del Novecento”. Lunedì 23 alle 20,30 ospite d'onore la regista Francesca Archibugi per presentare il suo film “Verso sera”.
Il Cinema delle Valli di Villar Perosa, gestito dall'associazione Piemonte Movie, inaugura la sua stagione cinematografica 2024/25 con un omaggio a Mastroianni, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita: venerdì 27 settembre, alle 21, è in programma “La decima vittima” di Elio Petri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..