Cerca

Cinema Massimo

La scuola dei “cartoon” compie 20 anni

Grande festa domani per i talenti del Centro Sperimentale di Cinematografia

Centro Sperimentale di Cinematografia

“The Meatseller” di Margherita Giusti

Una grande festa, per celebrare vent’anni di insegnamento e di creatività, di successi e di incontri: il Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, specializzato in animazione, sarà protagonista oggi dalle 18 in poi al Cinema Massimo con una selezione dei migliori progetti realizzati dal 2004 in poi. Si festeggia, spiegano gli organizzatori, «con una lunga serata di proiezione dei lavori più significativi, concepiti, diretti e realizzati dalle decine di giovani talenti che si sono formati alla scuola come artisti, come professionisti e come autori nel corso di questi anni».


Il programma, in due sessioni (alle 18 e alle 20,30), propone una rassegna di ottima animazione, una mini-maratona di corti da percorrere insieme a molti degli ex allievi che li hanno realizzati, ai loro insegnanti, agli studenti della scuola. Tra i 90 corti realizzati negli anni, sono molti i successi ottenuti in tutto il mondo: da “La Notte” vincitore del Crystal d’Annecy a “Merlot”, premiato con l’European Animation Award, da “New Neighbours” candidato ai BAFTA al Corto d’Argento “Whatever Happened to Darwin”, fino a “Underwater Love” insignito del Grand Prix a Stoccarda.


L’elenco sarebbe lungo: la serata si concluderà insieme a tre ex allievi che hanno intrapreso, con ottimi esiti, la strada dell’animazione indipendente e che presenteranno il loro primo film prodotto dopo la scuola. Prima “The Meatseller” di Margherita Giusti, vincitrice del David di Donatello nel 2024; poi “Supersilly” di Veronica Martiradonna – in selezione alla Semaine de la Critique quest’anno al Festival di Cannes e infine “Videogioco Loop Experiment”, il corto che nel 2006 ha lanciato il talento di Donato Sansone, che ad oggi probabilmente rimane il più noto e affermato tra i tanti talenti formati a Torino. In apertura di programma saranno presentati inoltre cinque brevissimi video di comunicazione appena realizzati dagli allievi del secondo anno con e per Camera di Commercio Torino, Fondazione 1564 e Associazione 160CM.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.