l'editoriale
Cerca
Cinema Massimo
24 Settembre 2024 - 14:56
“The Meatseller” di Margherita Giusti
Una grande festa, per celebrare vent’anni di insegnamento e di creatività, di successi e di incontri: il Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, specializzato in animazione, sarà protagonista oggi dalle 18 in poi al Cinema Massimo con una selezione dei migliori progetti realizzati dal 2004 in poi. Si festeggia, spiegano gli organizzatori, «con una lunga serata di proiezione dei lavori più significativi, concepiti, diretti e realizzati dalle decine di giovani talenti che si sono formati alla scuola come artisti, come professionisti e come autori nel corso di questi anni».
Il programma, in due sessioni (alle 18 e alle 20,30), propone una rassegna di ottima animazione, una mini-maratona di corti da percorrere insieme a molti degli ex allievi che li hanno realizzati, ai loro insegnanti, agli studenti della scuola. Tra i 90 corti realizzati negli anni, sono molti i successi ottenuti in tutto il mondo: da “La Notte” vincitore del Crystal d’Annecy a “Merlot”, premiato con l’European Animation Award, da “New Neighbours” candidato ai BAFTA al Corto d’Argento “Whatever Happened to Darwin”, fino a “Underwater Love” insignito del Grand Prix a Stoccarda.
L’elenco sarebbe lungo: la serata si concluderà insieme a tre ex allievi che hanno intrapreso, con ottimi esiti, la strada dell’animazione indipendente e che presenteranno il loro primo film prodotto dopo la scuola. Prima “The Meatseller” di Margherita Giusti, vincitrice del David di Donatello nel 2024; poi “Supersilly” di Veronica Martiradonna – in selezione alla Semaine de la Critique quest’anno al Festival di Cannes e infine “Videogioco Loop Experiment”, il corto che nel 2006 ha lanciato il talento di Donato Sansone, che ad oggi probabilmente rimane il più noto e affermato tra i tanti talenti formati a Torino. In apertura di programma saranno presentati inoltre cinque brevissimi video di comunicazione appena realizzati dagli allievi del secondo anno con e per Camera di Commercio Torino, Fondazione 1564 e Associazione 160CM.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..