l'editoriale
Cerca
il festival
28 Settembre 2024 - 14:37
Uno degli spettacoli in programma al festival "Incanti"
Un film d’animazione, comico, dark e surreale, girato interamente in stop motion, “Anomalisa” di Charlie Kaufman, aprirà lunedì 30 settembre al Cinema Massimo la 31esima edizione del festival Incanti, rassegna internazionale di teatro di figura, sotto la direzione artistica della Compagnia Controluce e organizzata dalla Fondazione Teatro Ragazzi.
SPETTACOLI, EVENTI E WORKSHOP
Spettacoli, eventi e workshop andranno a comporre, fino al 13 ottobre prossimo un cartellone intitolato quest’anno “Figuriamoci il futuro”, quel futuro che arriva da un presente “a volte difficile, spaventoso, crudele e anche ingiusto ma che, attraverso gli occhi del teatro di figura, apre uno spiraglio positivo che porta alla riflessione, alla crescita e ad una possibile rinascita. L’anteprima, realizzata in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino, inaugura un calendario di una ventina di appuntamenti che offriranno al pubblico una vetrina internazionale sul magico mondo fatto di ombre, burattini, marionette.
OMBRE BURATTINI E MARIONETTE DA TUTTO IL MONDO
Ombre, burattini e marionette che arrivano dall’Australia, dalla Germania, Cile, Svizzera, Spagna, Belgio e naturalmente dall’Italia. Ci sarà anche un pomeriggio dedicato alla scoperta della cultura coreana. Molti i temi trattati da Incanti. Con Gek Tessaro si indaga sul rapporto uomo natura; di degrado ambientale parlano, invece, le peripezie sonore e magiche di Max Vandervorst, mentre Frau Trapp dipinge uno scenario politico dispotico. E poi lo spettacolo Betún di Teatro Strappato, I Persiani di Silvio Castiglioni e I Sacchi di Sabbia. È ancora la compagnia Zaches in apertura insieme a Di Filippo Marionette, e la compagnia tedesca Tangram Kollectiv che affronta, attraverso l’illusione dell’ombra, il tema intricato dell’essere e apparire. Il sipario sul festival calerà alla Reggia di Venaria con un evento nei Giardini della Reggia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..