Cerca

Festival

View Conference: effetti speciali a Torino

Premi Oscar e star dal 14 al 19 ottobre tra Piazza dei Mestieri, cinema Ideal e Ogr

Moana

Moana

Qualche nome da prima pagina era già stato annunciato nei giorni scorsi, ma il programma della View Conference, che torna a Torino dal 14 al 19 ottobre tra Piazza dei Mestieri, cinema Ideal e Ogr, è «ricco come non mai di presenza dal cinema hollywoodiano», come spiega la direttrice Maria Elena Gutierrez.

La 25esima edizione di View ospiterà come sempre relatori e ospiti pluripremiati (ci saranno dieci vincitori del premio Oscar, per citare solo il riconoscimento più noto) provenienti da tutto il mondo all’interno di un programma molto variegato, tra cinema ed effetti speciali, tecnologia digitale e animazione. La conferenza di quest’anno dedicherà inevitabilmente un filone apposito di approfondimenti all’esplorazione dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle arti creative.

Oltre cento gli ospiti attesi, con i nomi più ricercati che sono lo sceneggiatore, produttore e regista candidato all'Oscar® Jonathan Nolan, già sceneggiatore per il fratello Christopher e oggi produttore esecutivo della serie “Fallout”, e Fede Alvarez, regista, sceneggiatore e produttore esecutivo del thriller sci-fi/horror “Alien: Romulus”.

Si parlerà come sempre del dietro le quinte dei film più spettacolari dell'ultima stagione, con qualche immagine in anteprima dei titoli più attesi del prossimo inverno: «Vedremo anche un quarto del film “Oceania 2”, che uscirà in sala a fine novembre», commenta Gutierrez, che ha lamentato una riduzione dei finanziamenti alla sua “creatura”. «Ma siamo pronti a stupire, come sempre, e saremo anche attenti alla coltivazione dei talenti locali mettendo queste leggende di Hollywood e della Silicon Valley faccia a faccia con i giovani presenti: aspettiamo oltre duemila persone da tutto il mondo per assistere a View».

A Ramsey Naito, presidente di Paramount Animation e Nickelodeon Animation, verrà consegnato il VIEW Visionary Award, assegnato per l'eccezionale contributo dato alle arti visive. Spazio, infine, alla grande animazione: presenti Kelsey Mann, regista di "Inside Out 2" per Pixar e Disney, con una presentazione sulla realizzazione del nuovo capitolo delle (dis)avventure ‘interiori’ dell’ormai adolescente Riley; e il regista candidato all'Oscar Chris Sanders de “Il robot selvaggio”, prossima pellicola targata DreamWorks Animation e Universal Pictures, basata sull’omonimo romanzo best-seller di Peter Brown. Info su biglietti e prenotazioni su www.viewconference.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.