l'editoriale
Cerca
Buon compleanno
12 Ottobre 2024 - 07:00
Michele Briamonte e Chiara Teolato
Nel giorno del suo 17esimo compleanno, la Reggia di Venaria vola verso un nuovo record.
In attesa del 2027, delle celebrazioni dei vent'anni anni della Venaria e dei trent’anni della dichiarazione Unesco: «Ad oggi contiamo oltre 400mila visitatori. Stimiamo di raggiungere oltre mezzo milione di visite per la chiusura del 2024. Sarebbe il più grande record mai registrato. Per quanto riguarda i ricavi vantiamo una crescita lineare di 1 milione l’anno e contiamo di chiudere sui 7», afferma Michele Briamonte, riferendosi al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude di cui è presidente.
Un entusiasmo che si legge anche negli occhi della neo direttrice della Reggia, Chiara Teolato, una manager culturale che ha un chiaro obiettivo: aumentare e diversificare l’offerta per poter parlare a nuovi pubblici, di ogni età, lavorando con un continuo dialogo e collaborazione tra le residenze del Consorzio. «Al mio arrivo - continua la direttrice, incontrata ieri nella splendida location sabauda - trovo una situazione florida, e di questo ringrazio il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e il precedente direttore generale. Il mio è dunque un punto di partenza».
Incrementare le collaborazioni, generare nuove idee, nuove proposte, da portare a pari passo in tutto il Consorzio per attirare nuovi fruitori e parlare anche alle fasce più giovani. Una strategia che si è rivelata vincente in tempi recenti quando, attraverso eventi serali e feste, la Reggia si è “fatta scoprire” alle nuove generazioni sotto una nuova luce. «Aprire i luoghi della cultura ad iniziative diverse che possano attrarre un pubblico giovane, deve assolutamente rimanere nel dna delle residenze Sabaude», sostiene la direttrice.
All’inaugurazione, venerdì 18 ottobre, sarà presente anche il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli: «Ci tengo a ringraziarlo». Questo dimostra come la Reggia si sia ormai imposta nel panorama culturale nazionale e internazionale.
Un riconoscimento che arriva anche sul grande schermo: la Galleria Diana è infatti apparsa nella scenografia della serie televisiva “Suits”, oltre a essere set di tantissime produzioni cinematografiche: «Quando l’ufficio stampa me ne ha parlato ne sono stato molto felice. L’ho trovato anche un simpatico segno del destino». La serie infatti tratta di potenti avvocati, professione esercitata da Braimonte. «Ma ahimè è tutto casuale, non c’è nessun retroscena stuzzicante da raccontare».
E chissà che il futuro non riservi sorprese: «Il mio amico Paolo Sorrentino è venuto qui diverse volte, la location gli piace, potrebbe farsi venire in mente qualche idea. Poi cosa si farà? Vedremo», conclude Briamonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..