Cerca

CINEMA

Torino diventa la capitale mondiale dell'animazione: alla View Conference i segreti di "Inside Out 2" e "Il robot selvaggio"

Oltre 100 ospiti sveleranno i segreti delle pellicole campioni di incassi

Torino diventa la capitale mondiale dell'animazione: alla View Conference i segreti di "Inside Out 2" e "Il robot selvaggio"

Una scena del film campione di incassi "Inside out 2"

Si parte lunedì 14 ottobre alla Piazza dei Mestieri in via Durandi, ci si sposta il 15 e il 16 al cinema Ideal e infine dal 17 al 19 tre giorni nella sede “storica” più recente, le Ogr: è la mappa per non perdere neanche un minuto di View Conference, evento dedicato al cinema digitale, agli effetti speciali e all’animazione giunto alla sua edizione numero 25.

DA HOLLYWOOD ALLA SILICON VALLEY
Oltre cento ospiti, quasi tutti in arrivo da Hollywood e dalla Silicon Valley, che parleranno a una platea di studenti, addetti ai lavori e giornalisti provenienti da molte parti del mondo: la direzione dell’evento ha comunicato oltre duemila persone nel pubblico nei sei giorni di manifestazione. In cosa consiste View Conference? Una serie di presentazioni (alcune in anteprima), una serie di workshop operativi per imparare sul campo, tante occasioni per presentarsi alle principali aziende operanti nel settore, tutte a disposizione di chi parteciperà (le iscrizioni si possono fare dal sito viewconference.it o recandosi in loco direttamente). Non ci sono vere anteprime di film (solo di alcuni pezzi, come una ventina di minuti di “Oceania 2”, che arriverà al cinema novembre), ma tanti approfondimenti sui film più importanti dell’anno, con i registi dei campioni d’incasso animati “Inside out 2” e “Il robot selvaggio” (Kelsey Mann e Chris Sanders, a cui si deve aggiungere almeno il regista di “Alien Romulus”, Fede Alvarez), responsabili di effetti speciali che puntualmente concorrono alla vittoria degli Oscar (saranno dieci coloro che hanno già vinto almeno una statuetta), e anche tanti talenti dal mondo delle serie tv. Sotto i riflettori c’è “Fallout”, per cui sono stati invitati lo sceneggiatore, regista e produttore Jonathan Nolan e Jay Worth, supervisore generale VFX.

LE PRESENTAZIONI
Verrà presentato anche “Arcane: League of Legends seconda stagione”: il co-regista di “Arcane” Pascal Charrue e Alexis Wanneroy, co-supervisore dell’animazione, parlano della creazione della serie e rivelano i filmati esclusivi della nuova stagione, su Netflix da novembre 2024. E ancora Stefen Fangmeier esplorerà gli intricati mondi de “Il problema dei 3 corpi”, mentre - tornando al cinema - Florian Witzel presenterà “Twisters” e Jason Greenblum racconterà gli effetti speciali di “Ghostbusters-Minaccia glaciale”. C’è da perdersi nel programma.

(ha collaborato Fondazione Quarto Potere)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.