Cerca

L'avvistamento

Un cane sulla cima della Piramide di Giza: il video che ha fatto il giro del mondo

Molti dubitano della veridicità delle immagini. Le autorità egiziane indagano

Un cane sulla cima della Piramide di Giza: l'incredibile avvistamento che ha sorpreso il mondo

Molti dubitano della veridicità delle immagini. Le autorità egiziane indagano

Un evento sorprendente ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico: un cane è stato avvistato sulla cima della Grande Piramide di Giza. Il fatto è stato documentato da Alex Lang, un uomo che stava sorvolando il monumento in parapendio lunedì scorso, 14 ottobre.

Mentre filmava, Lang ha notato un movimento sulla vetta e, zoomando con la telecamera, ha scoperto che si trattava di un cane di media taglia che abbaiava agli uccelli.

La Piramide di Cheope, alta quasi 140 metri e costruita oltre 4.000 anni fa, è una delle meraviglie architettoniche dell'antico Egitto e l'accesso alla sua cima è severamente vietato agli esseri umani. Questo ha sollevato interrogativi su come il cane sia riuscito a raggiungere un luogo così inaccessibile. Molti visitatori ed egittologi sono rimasti perplessi dalla situazione. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marshall Mosher (@marshallmosher)

Dopo la diffusione del video sui social media, sono state espresse preoccupazioni per la sicurezza e la salute dell'animale. Nonostante le teorie fantasiose e l'entusiasmo degli utenti online, molti hanno messo in dubbio la veridicità delle immagini, affermando che è altamente improbabile che un cane possa scalare la piramide.

Le autorità egiziane hanno avviato un'indagine per verificare l'autenticità delle riprese e scoprire come il cane sia arrivato sulla cima della piramide. Le registrazioni delle telecamere di sicurezza sono in fase di esame e il personale di sorveglianza è stato chiamato a fornire chiarimenti in merito all'accaduto.

Questo incidente solleva significative preoccupazioni riguardo alla sicurezza del sito archeologico. Le autorità stanno considerando misure aggiuntive per proteggere le piramidi, patrimonio dell'umanità, da possibili intrusioni o danni

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.