l'editoriale
Cerca
L'evento
21 Ottobre 2024 - 17:10
Acqua Sant'Anna, colosso italiano nell'industria delle acque minerali, lancia una nuova e ambiziosa iniziativa artistica: la Acqua Sant'Anna Art Collection. Questo progetto debutta in occasione di DIFFUSISSIMA®, imperdibile evento artistico della città, il 23 ottobre, presso il Copernico Coworking di corso Valdocco. DIFFUSISSIMA®, giunta alla sua terza edizione, anima l'autunno torinese dal 19 ottobre al 3 novembre, trasformando luoghi convenzionali e non in palcoscenici per l'arte contemporanea. La manifestazione, simile a un Fuorisalone della Torino Art Week, trasforma la città in un museo diffuso, coinvolgendo il pubblico attraverso eventi, workshop e vernissage. Acqua Sant'Anna, cogliendo l'essenza di DIFFUSISSIMA®, ha voluto integrare il proprio patrimonio artistico con quello della città, presentando una mostra unica all'interno di Copernico Coworking, autentico gioiello architettonico. Dal 23 ottobre al 15 novembre si potranno ammirare le opere realizzate da affermati artisti per il brand, svelando il processo di “culturalizzazione” che l'azienda ha intrapreso.
Il percorso espositivo include le straordinarie fotografie di Silvano Pupella, che ha documentato la vita all'interno dello stabilimento di Vinadio (CN), raccontando, attraverso gli scatti, l'efficienza della produzione e l'umanità dei dipendenti, cuore pulsante dell'azienda. Le immagini catturano il movimento e la precisione delle macchine, mentre celebrano le persone che rendono possibile l'imballaggio di quell'acqua che sgorga dalle pure fonti alpine. Un altro fiore all'occhiello della collezione è "Per Aqua Ad Lucem", un'opera firmata dall'artista Marco Lodola. Questa creazione luminosa, che incarna l'emblematica bottiglia di Acqua Sant'Anna, affascina con i suoi colori vividi e l'utilizzo di materiali innovativi tra cui l'alluminio e il metacrilato. Lodola, noto esponente del Nuovo Futurismo, ha regalato una nuova dimensione all'iconica immagine del brand.
L'Acqua Sant'Anna Art Collection annovera inoltre opere di artisti come Alessandro Ciffo, con le sue innovative creazioni in silicone che esplorano il confine tra arte e design, e Razzia, l'artista parigino che ha reinterpretato il brand attraverso l'estetica poster-istica afferente all'Art Déco. Ugo Nespolo, figura centrale dell'arte contemporanea italiana, arricchisce la collezione con il suo stile inconfondibile, fatto di colori saturi e riferimenti alla pop art e al cinema. A testimonianza dell'impegno di Acqua Sant'Anna verso il dialogo tra industria e arte, lungo le strade di Torino sono presenti installazioni che uniscono le due realtà. Un importante progetto artistico sta prendendo forma sulla nuova sede dell'azienda a Orbassano, con mosaici e murales che fondono creatività e cultura pop in un insieme che affascina e sorprende.
In definitiva, l'Acqua Sant'Anna Art Collection non è solo una celebrazione dell'arte, ma un viaggio attraverso l'innovazione e la cultura, scandito in armonia con l'ambiente urbano di Torino. Un'iniziativa che sottolinea l'importanza della sinergia tra impresa e territorio, illuminando con il flusso dell'arte contemporanea una delle stagioni più vivaci e creative del capoluogo piemontese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..