l'editoriale
Cerca
Eventi
24 Ottobre 2024 - 20:30
In Italia la pasta è la regina della tavola, ma nel resto del mondo...
Il 25 ottobre si avvicina e con esso il tanto atteso World Pasta Day, una celebrazione che unisce gli amanti della pasta di tutto il mondo. Mentre in Italia la pasta è venerata come un vero e proprio culto, nel resto del pianeta si sperimentano abbinamenti che fanno rabbrividire anche i più audaci dei cuochi italiani.
Negli Stati Uniti, per esempio, l'idea di condire la pasta con ketchup è un classico. I bambini lo adorano, ma per un italiano è come versare acido su un capolavoro culinario. In alcune zone del Nord America, la pasta viene sommersa di formaggio fuso, dando vita alla famosa mac and cheese. Questo piatto ha conquistato molti, ma gli italiani potrebbero considerarlo una sorta di tortura gastronomica. E non finisce qui: in alcune culture asiatiche, si preparano piatti di pasta dolce con zucchero e latte di cocco, un abbinamento che potrebbe far storcere il naso a chi è abituato a gustare la pasta solo in versione salata.
In Italia, la pasta non è solo un piatto; è una vera e propria istituzione. Ogni regione ha le sue specialità, dai bucatini all’amatriciana alle orecchiette alle cime di rapa. Ogni italiano ha un'opinione ferrea su come dovrebbe essere preparata. E guai a chi osa spezzare gli spaghetti! Questo gesto è considerato un sacrilegio culinario, capace di scatenare l'ira dei puristi.
Visualizza questo post su Instagram
Per il World Pasta Day, ristoranti e appassionati si preparano a festeggiare con eventi speciali e maratone social. L'hashtag #WorldPastaDay spopolerà sui social media, con foto di piatti creativi e reinterpretazioni delle ricette tradizionali. Philadelphia sarà la capitale mondiale della pasta per quest'edizione, ma in Italia ci si prepara a una celebrazione all'insegna della tradizione.
Mentre ci avviciniamo al World Pasta Day, ricordiamoci che la pasta è un simbolo di convivialità e amore universale. Che tu sia un fan del ketchup o un purista della carbonara, l'importante è divertirsi e gustare questo alimento che ci unisce tutti. E se sei italiano, forse evita di guardare mentre qualcuno spezza i tuoi amati spaghetti! Buon World Pasta Day a tutti!
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..