l'editoriale
Cerca
Musica
25 Ottobre 2024 - 17:12
Michele Zarrillo
Appuntamento con la grande musica live al Teatro Colosseo. Questa sera, venerdì 25 ottobre, dalle 21, sul palco di via Madama Cristina 71 (biglietti a 28, 33, 38 e 46 euro) arriverà infatti Michele Zarrillo. E' il vincitore di Sanremo 1987 nella categoria Nuove proposte , grazie al brano “La notte dei pensieri”, diventato ben presto un classico evergreen della musica italiana. Il tour che oggi ferma a Torino, festeggia invece i tre decenni di carriera del musicista pop romano con radici nel progressive.
Questo giro d’Italia tra successi tutti da cantare, s’intitola infatti “Cinque giorni da trent’anni” e richiama un’altra canzone indimenticabile di questo cercatore d’emozioni che mosse i primi passi nel 1972 nel gruppo Semiramis, come cantante e chitarrista. Sì, ma intanto un pezzo intimo e malinconico come appunto “Cinque giorni", continua a tenere banco e lo stesso autore, prova a dare una spiegazione di questa popolarità:
"E’ un successo che, per certi aspetti, non mi aspettavo. La storia più triste che abbia mai cantato, eppure è diventata l’emblema della mia carriera. Un brano che mette tristezza? Non direi, anche perché è riuscito ad entrare nel cuore della gente. Il testo, in una canzone, aiuta ad esprimere un concetto ma, per me, la musica resta fondamentale. Sono le note ad esprimere i diversi stati d’animo". Da romano, l’autore di “Una rosa blu” ha lavorato spesso con altri artisti della Capitale. Nomi mica da poco, da Renato Zero ad Antonello Venditti, forse i due simboli della moderna romanità in musica.
In scaletta, non dovrebbero comunque mancare altri pezzi celeberrimi entrati, di diritto, nel repertorio. Evergreen pieni di ritmo come “L’amore vuole amore”, “Tutta la vita che c’è” oppure “L’elefante e la farfalla”, pezzo che, che anni Novanta, finì oggetto dell’ironia e delle parodie della Gialappa’s Band in “Mai dire gol”. Sensibilità e ritmo, rock e lirismo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..