l'editoriale
Cerca
Teatro Alfieri
05 Novembre 2024 - 17:03
Claudio Castrogiovanni
«Capitan Uncino l’avevo fatto 18 anni fa, ma da qualche anno avevo il desiderio di rifarlo per poter tramandare ai miei due figli questa esperienza. Era una cosa che pensavo tra di me, senza dirlo a nessuno. Così quando è arrivata la telefonata in cui mi proponevano il ruolo non ci potevo credere, è stato bellissimo. Poi ho anche pensato al mio corpo che aveva 18 anni in più, ma comunque ho accettato perché è molto divertente». Claudio Castrogiovanni, il boss mafioso Luciano Liggio nella serie “Il capo dei capi” e attore di tante altre serie televisive, torna a vestire i panni di Capitan Uncino in “Peter Pan, il musical” che va in scena da giovedì 7, a domenica 10 novembre al Teatro Alfieri di Torino per la regia di Maurizio Colombi, con Luca Nencetti nel ruolo di Peter Pan e una ventina di performer in scena.
Per il pubblico un affascinante viaggio nell’Isola che non c’è con un pluripremiato spettacolo – vincitore, tra gli altri, del Premio Gassman e di tre Biglietti d’Oro Agis - che dal suo debutto nel 2006 è stato visto da oltre un milione di spettatori con più di mille repliche, compresa quella sul palco del Royal Opera House di Muscat, in Oman. Merito anche di una strepitosa colonna sonora, quella firmata da Edoardo Bennato.
A fare da sfondo agli immancabili duelli tra Peter e Capitan Uncino e i suoi pirati, alle avventure di Peter, Wendy (interpretata da Martha Rossi, già talento di Amici di Maria De Filippi) e i suoi fratelli con la fatina Trilli, del simpatico Spugna (Renato Converso), la vivace compagnia dei Bimbi Sperduti, Giglio Tigrato e l’astuto Coccodrillo, sono le più famose canzoni tratte dall’album del 1980 “Sono solo canzonette”.
Da “Il rock di Capitan Uncino” a “La fata”, “Viva la mamma”, “L’isola che non c’è”. E c’è anche l’inedito “Che paura che fa Capitan Uncino”. Una canzone in qualche modo scritta per Castrogiovanni.
«Prima del debutto nel 2006 – ricorda l’attore catanese - Bennato venne in sala prove, quando mi vide mi disse: tu sei basso per fare Capitan Uncino. Così mi costrinse a indossare degli stivaloni con le zeppe, cosa che poi hanno fatto anche tutti gli altri interpreti del personaggio. Qualche giorno dopo tornò dicendo: ho scritto una nuova canzone per Capitan Uncino. Ne fui molto lusingato».
E se la musica è un po’ il cuore pulsante dello spettacolo a fare il resto sono le scenografie - «bellissime – è ancora Castrogiovanni - , non hanno nulla da invidiare a quelle del West End di Londra o di Broadway a New York».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..