l'editoriale
Cerca
Le sagre della settimana
08 Novembre 2024 - 14:54
Foto: Depositphotos
Nel weekend appena iniziato, continuano a Torino e in provincia, tra sagre e fiere, gli appuntamenti di valorizzazione dei prodotti e dei piatti della tradizione. In città c’è DolcissimArte, la rassegna dedicata all’arte pasticcera piemontese: un evento che celebra l’eccellenza di una tradizione secolare. I Maestri pasticceri piemontesi trasformeranno 13 vetrine dei negozi del centro in veri e propri laboratori dolciari con dimostrazioni dal vivo, show pastry e degustazioni per il pubblico e saranno tanti gli eventi in programma in centro.
A Cavour intanto, ci si prepara ad accogliere la 45ª edizione di Tuttomele, una delle manifestazioni più importanti del Piemonte dedicate alla frutticoltura. Fino al 17 novembre, la cittadina si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti delle mele e dei prodotti tipici locali. Una parte dell’area espositiva, oltre a presentare la mostra e la vendita diretta delle migliori qualità di mele prodotte da oltre 200 frutticoltori e 2 cooperative e lo stand promozionale del Presidio Slow Food delle Antiche Mele piemontesi, sarà interamente dedicata alle nuove tecnologie e ai sistemi produttivi di coltivazione. Infine i piazzali di via Goito ospiteranno un’ampia area commerciale; i ristoranti locali proporranno menù a tema e ci sarà la distribuzione di frittelle di mele ai visitatori.
A Rivalba, invece, questo weekend, va in scena la 36ª edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco che riunisce appassionati di tartufi, prodotti tipici, artigianato e tradizioni locali, trasformando il piccolo borgo del torinese in una destinazione culinaria e culturale.
A Chieri, infine, fino al 12 novembre, c’è la Fiera di San Martino che affonda le sue radici nella tradizione agricola locale. Il cuore pulsante della kermesse è “Sapori in Fiera” in Piazza Cavour: uno spazio interamente dedicato alle tradizioni culinarie del territorio, che offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire e degustare i prodotti tipici locali abbinati ai vini pregiati, tra cui la Freisa, emblema della viticoltura locale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..