l'editoriale
Cerca
Cinema Ideal
23 Novembre 2024 - 16:55
Angelina Jolie
I biglietti per vedere in anteprima mondiale il suo ultimo film da regista, ma soprattutto per vedere dal vivo, lei, Angelina Jolie, sono andati a ruba in due ore scarse. È accaduto giovedì scorso quando Giulio Base, direttore del Torino Film Festival, ha finalmente avuto la conferma da parte della star americana. Quel “sì ci sarò” che ha tanto bramato e che è giunto sotto la Mole all’improvviso, colpo di coda di una rassegna che quest’anno ha lasciato davvero i torinesi a bocca aperta.
Per approfondire leggi anche:
9 photos
«Abbiamo messo in vendita i biglietti la mattina successiva alle 11,45» - racconta Luigi Boggio, storico proprietario dell’Ideal - «e prima delle 14 erano già finiti: polverizzati. Non abbiamo mai visto una cosa del genere». E così, oggi, alle 16,15 circa, la sala di corso Beccaria, diventerà la sala più famosa d’Italia. Dove, nonostante il sold out annunciato per la proiezione in anteprima mondiale di “Without Blood” tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, è previsto un bagno di folla, tanto che l’Ideal sarà super blindato.
Ci sarà anche lo scrittore torinese insieme all’attrice americana - la quinta più pagata al mondo, icona di femminilità e simbolo di lotta verso i meno fortunati - che in città farà una toccata e fuga da Parigi. Arriverà a Torino su un jet privato verso le 15 per incontrare i giornalisti alla Cavallerizza, poi si trasferirà all’Ideal e quindi, in serata, ripartirà per la Francia.
La Jolie rappresenta la ciliegina sulla torta di questo inizio festival che oggi, nel suo secondo giorno di programmazione, si vestirà in rosa per accogliere in sala altre due grandi star. A partire da Sharon Stone, sotto la Mole da giovedì scorso ospite del Principi di Piemonte, alla francese Emmanuelle Béart. La diva di "Basic Instinct", la regina del red carpet di venerdì sera al Teatro Regio, alle 14 incontrerà il pubblico del Romano (sala 2) per la proiezione di "Pronti a morire", il cult western di Sam Raimi datato 1995 in cui spiccano Russel Crowe e un giovanissimo Leonardo Di Caprio.
Da una star all’altra. Nella stessa sala, alle 16,30, invece, sarà la volta di "Un silence si bruyant" di Emmanuelle Béart, Anastasia Mikova che saranno presenti in sala. L’attrice francese compare per la prima volta nei panni della regista per affrontare un tema, l’incesto, di cui essa stessa è stata vittima. Oltre documentare, il film è un atto di coraggio verso episodi ai quali dovrebbero sempre seguire atti di denuncia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..